31.10.2023 Views

Dendritic Laminar Assemblies

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

06. UNITA’ DISCRETE

MODELLAZIONE ELEMENTI LAMELLARI

1. Nella pagina a fianco: vista dei corpi

lamellari in scala di grigi, applicati ad

una zona di transizione tra l’elemento

verticale e la diffusione perpendicolare.

Lungo la trattazione del capitolo precedente si è proceduto

alla presentazione di una gamma di risultati

diffusivi ottenibili tramite l’applicazione del processo

digitale adottato. Come si nota dalle immagini riportate,

gli elementi ottenuti sono stati finora raffigurati

tramite l’utilizzo di iso-superfici, ovvero rappresentazioni

volumetriche nelle quali si procede a “spalmare”

l’insieme delle superfici realizzate su una mappa

di pixel tridimensionali, detti voxel.

Nasce quindi l’esigenza, da un punto di vista di rappresentazione

geometrica dell’aggregato, di sostituire

con corpi volumetrici il sistema di nodi e connessioni

presentato, in modo da attribuire ad esso una resa

estetica e compositiva affine a quella reale. Per fare

ciò si procede ad adattare una serie di volumi lamellari

alla struttura reticolare ottenuta, adottando una

sequenza operativa atta a mantenere i corretti orientamenti

dell’agglomerato durante i procedimenti organizzativi

interni che intercorrono tra i nuovi elementi.

Nelle pagine seguenti viene esposto il procedimento

di mappatura delle superficie lamellari sulla

base dell’agglomerato esistente, con una successiva

rappresentazione tridimensionale di alcuni moduli

tipologici selezionati.

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!