31.10.2023 Views

Dendritic Laminar Assemblies

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.PROCESSO DIGITALE

Parametri interni

stuck_limit = 50

min_distance = 5.0

Parametri interni

stuck_limit = 50

min_distance = 3.0

per descrivere un comportamento corretto all’interno

della diffusione; si evidenzia come, aumentando il valore

di soglia, il comportamento del sistema tenda ad

un incremento di densità incontrollata, essendo esso

dotato di una distanza massima tra le particelle (definita

appunto dal valore del raggio di ricerca) al contrario

di una soglia di distanza minima tra esse.

Per ovviare a tale comportamento si procede ad inserire

un ulteriore controllo, impostando una soglia di

distanza minima tra le particelle che garantisca una

migliore distribuzione di densità della diffusione complessiva,

utilizzando una sequenza analoga alla precedente;

occorre comunque specificare come tale distanza

sia valutata in termini spaziali, fungendo quindi da

ulteriore discriminante per l’effettivo deposito della

nuova particella.

Dopo aver considerato l’effetto delle singole soglie

sul risultato globale si procede a integrare i differenti

parametri, in modo da ottenere un miglior controllo

complessivo sul comportamento interno in funzione

della densità spaziale. Tramite la ricerca dei parametri

diffusivi ottimali si procede quindi alla definizione di

una serie di relazione che intercorrono tra le grandezze

definite, utilizzate nelle fasi successive per questioni

legata alla ricerca tettonica dell’involucro.

4. Sopra: viste in dettaglio di risultati

diffusivi.

Si evidenzia come, mantenendo il parametro

di soglia di densità costante ed

agendo sulla distanza minima tra i nodi,

si possano attribuire migliore caratteristiche

di ordine al processo aggregativo.

5. Pagina a lato: variazioni morfologiche

legate ai parametri appena analizzati.

Si dimostra come la regolazione congiunta

delle due soglie permetta un corretto

controllo della densità diffusiva del

sistema.

Le frecce indicano il verso di variazione

dei parametri coonsiderati.

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!