09.01.2013 Views

Bollettin - Diocesi di Rimini

Bollettin - Diocesi di Rimini

Bollettin - Diocesi di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28<br />

<strong>Bollettin</strong>o Diocesano 2012 - n.2<br />

La fede nell'amore che Dio ha per noi e che ha <strong>di</strong>mostrato con la prova<br />

inconfutabile della croce, fonda l'amore per il prossimo non solo nel senso che<br />

lo rende comprensibile, ma anche nel senso che lo fa <strong>di</strong>ventare concretamente<br />

praticabile. E' quanto afferma Gesù dopo la lavanda dei pie<strong>di</strong>: "Se io ho lavato i<br />

pie<strong>di</strong> a voi, anche voi dovete lavarvi i pie<strong>di</strong> gli uni gli altri: Come io ho amato voi,<br />

anche voi, dovete amarvi gli uni gli altri". L'in<strong>di</strong>cativo della fede precede e fonda<br />

l'imperativo dell'amore. Siamo tutti dentro la stretta dell'amore <strong>di</strong>vino. Dio non<br />

ama l'uomo per essere da lui glorificato, ma perché l'uomo viva. Dio non ama<br />

l'uomo perché l'uomo è amabile, ma per renderlo tale. Ami quando non ami<br />

l'altro perché ne hai bisogno, ma ne hai bisogno perché lo ami.<br />

L'amore libera dalla competizione: non solo fa passare dall'innato egocentrismo<br />

all'alterità, ma permette a questo rapporto <strong>di</strong> funzionare, <strong>di</strong> non impennarsi<br />

in contrapposizione, <strong>di</strong> non rovesciarsi in conflitto. Poiché l'uomo è desiderio<br />

insaziato <strong>di</strong> essere amato, l'altro uomo gli appare come possibile concorrente<br />

nel ricevere amore, e quin<strong>di</strong> scatta nell'io la necessità <strong>di</strong> competere e <strong>di</strong> essere<br />

vincenti. A questo punto la carità assume la forma della 'giustizia'. Mentre nella<br />

tra<strong>di</strong>zione occidentale la giustizia è dare a ognuno secondo il suo <strong>di</strong>ritto, nella<br />

Bibbia è dare a ciascuno secondo il suo bisogno. Così l'agape sovverte la legge<br />

del conflitto - homo homini lupus - per instaurare la legge della fraternità. "La<br />

povertà dell'altro, che vedevo come minaccia per la povertà mia, e da cui mi<br />

<strong>di</strong>fendevo affilando le armi, <strong>di</strong>venta l'oggetto primario della mia responsabilità,<br />

il peso da portare, il compito da affrontare" (A. Rizzi).<br />

Il Paraclito ci comunica la vita <strong>di</strong>vina, ci consente una esistenza veramente<br />

e pienamente umana, nel vento della libertà, nel fuoco dell'amore, nell'acqua<br />

della fecon<strong>di</strong>tà.<br />

Siamo venuti qui questa sera, nella piazza maggiore della città, non per<br />

<strong>di</strong>rci o farci <strong>di</strong>re bravi. Non per contarci né per mostrare i muscoli, ma essenzialmente<br />

per pregare. Lasciamoci afferrare dalla potenza dello Spirito del Risorto<br />

e preghiamo insieme: "Vieni, Spirito Santo, vieni!".<br />

Atti del Vescovo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!