09.01.2013 Views

Bollettin - Diocesi di Rimini

Bollettin - Diocesi di Rimini

Bollettin - Diocesi di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38<br />

<strong>Bollettin</strong>o Diocesano 2012 - n.2<br />

Ai catechisti battesimali<br />

e dell’iniziazione cristiana<br />

degli adulti<br />

<strong>Rimini</strong>, 6 maggio 2012<br />

Cari catechisti,<br />

anzitutto il mio cor<strong>di</strong>ale saluto e la sincera gratitu<strong>di</strong>ne per il prezioso servizio<br />

che state svolgendo nelle vostre comunità parrocchiali per la preparazione dei<br />

genitori al battesimo dei loro bambini e degli adulti ai sacramenti dell’iniziazione<br />

cristiana.<br />

Il vostro è un servizio nuovo nella Chiesa, impensabile fino a poco tempo fa<br />

eppure così importante e cruciale. In questo anno de<strong>di</strong>cato al battesimo molti <strong>di</strong><br />

voi hanno partecipato alla scuola <strong>di</strong>ocesana per operatori pastorali e tutti avete<br />

collaborato in modo responsabile coi vostri sacerdoti, in particolare, perché<br />

l’inizio della vita cristiana dei bambini sia una riscoperta della fede anche per gli<br />

adulti. La nostra <strong>di</strong>ocesi si sta impegnando in un nuovo progetto <strong>di</strong> iniziazione<br />

cristiana dei bambini e dei ragazzi: il battesimo è la porta che introduce nella<br />

Chiesa e nella vita da risorti e la sua preparazione e celebrazione, insieme alla<br />

pastorale che ne segue, è fondamentale per la stessa vita cristiana.<br />

Come certamente sapete, sabato 26 maggio vivremo come Chiesa <strong>di</strong> <strong>Rimini</strong><br />

la Veglia <strong>di</strong> Pentecoste. Questo evento, che costituisce il momento più importante<br />

<strong>di</strong> questo anno pastorale de<strong>di</strong>cato al battesimo, vedrà in particolare voi<br />

catechisti battesimali e dell’iniziazione cristiana degli adulti come protagonisti.<br />

In piazza Cavour, al termine <strong>di</strong> questo forte momento <strong>di</strong> comunione ecclesiale,<br />

avrò la gioia <strong>di</strong> affidarvi a nome della nostra Chiesa il “mandato” per il vostro<br />

servizio: si tratterà <strong>di</strong> un momento semplice ma estremamente importante e<br />

significativo.<br />

Pertanto vi invito caldamente a partecipare. Desidererei che tutta la nostra<br />

Chiesa si stringesse a voi col suo affetto e la preghiera, perché possiate sentirvi<br />

sostenuti da tutti nel vostro apprezzato ministero.<br />

Vi saluto con affetto e gratitu<strong>di</strong>ne e vi bene<strong>di</strong>co<br />

Atti del Vescovo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!