12.01.2013 Views

Novembre 2009 - Affari di Gola

Novembre 2009 - Affari di Gola

Novembre 2009 - Affari di Gola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> Pino Capozzi<br />

Al Settecento<br />

<strong>di</strong> Presezzo<br />

primeggia il pesce<br />

Quello azzurro protagonista invece alla Caprese<br />

Gourmet dell’ Accademia Degustateur - presenti anche<br />

I il Gran Maestro dei Cavalieri della Polenta, Piero Ricci<br />

e il presidente del Club dei Buongustai <strong>di</strong> Bergamo, Ernesto<br />

Tucci - si sono dati appuntamento nei giorni scorsi<br />

all’hotel Settecento <strong>di</strong> Presezzo per una serata conviviale.<br />

Ad accoglierci, all’interno della <strong>di</strong>mora storica settecentesca<br />

sapientemente recuperata, è stata Alessandra Gotti,<br />

componente della famiglia titolare del locale. Menù a base<br />

<strong>di</strong> pesce: ostriche, code <strong>di</strong> gamberi, fi lettini <strong>di</strong> branzino e<br />

dolce <strong>di</strong> zabaione proposto dalla brigata <strong>di</strong> cucina. In particolare<br />

dello chef Antonio Cuomo abbiamo apprezzato<br />

le “Code <strong>di</strong> gamberi alla maggiorana su letto <strong>di</strong> fi nocchi<br />

e pomodori secchi”. Sempre a base <strong>di</strong> pesce, questa volta<br />

“azzurro”, un’altra serata alla “Caprese” <strong>di</strong> Mozzo guidata<br />

da Bruno Federico. A illustrare i benefi ci <strong>di</strong> questa risorsa<br />

<strong>di</strong> cui i nostri mari sono ricchi è stato Lucio Lorusso, specialista<br />

in Scienze dell’alimentazione, il quale ha spiegato<br />

che con il termine “azzurro” vengono in<strong>di</strong>cati quei pesci<br />

che presentano una colorazione dorsale compresa tra il<br />

blu scuro e il verde-blu, mentre il ventre tende a presentarsi<br />

argento. Di questo pesce ha citato altresì l’ottimo<br />

rapporto qualità/prezzo, soffermandosi poi in particolare<br />

sulle caratteristiche nutritive, le percentuali <strong>di</strong> grassi, i benefi<br />

ci per lo sviluppo cerebrale, i protettori per cuore e<br />

arterie e l’alto contenuto <strong>di</strong> vitamine e sali minerali. Tra le<br />

varietà <strong>di</strong> pesce azzurro presenti sul mercato i più <strong>di</strong>ffusi<br />

sono: la sar<strong>di</strong>na, l’alice o acciuga, lo sgombro, l’aguglia,<br />

lo spratto o papalina, l’alaccia, il lanzardo, la costardella, il<br />

suro o sugherello. Le carni sono generalmente molto <strong>di</strong>geribili<br />

con prevalenza <strong>di</strong> grassi insaturi, in particolare del<br />

tipo omega 3. Anche per questo il consumo <strong>di</strong> pesce azzurro<br />

è consigliato nelle <strong>di</strong>ete nelle quali sono da evitare i<br />

grassi saturi presenti in altre specie animali.<br />

Alessandra Gotti e lo chef Antonio Cuomo del ristorante Settecento<br />

RISTORANTE • PIZZERIA<br />

La Forchetta d’Oro<br />

il mio sogno è sempre stato<br />

quello <strong>di</strong> proporvi il meglio<br />

Pasta fresca fatta in casa<br />

Pesce fresco<br />

e carne alla brace<br />

Vi invito ad assaggiare le<br />

Pizze Giganti... mai viste!!<br />

Ottimo rapporto<br />

qualità, quantità e prezzo<br />

Mercoledì chiuso<br />

Si trova posto solo prenotando<br />

Ampio parcheggio e sala fumatori<br />

Via Dante, 40 CARVICO (BG)<br />

Tel. 035.790488 - 0.35.797353<br />

<strong>Affari</strong> <strong>di</strong> <strong>Gola</strong> novembre <strong>2009</strong><br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!