30.01.2013 Views

Il nuovo Eldorado del Made in Italy - Italpyme

Il nuovo Eldorado del Made in Italy - Italpyme

Il nuovo Eldorado del Made in Italy - Italpyme

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trimestrali<br />

<strong>Il</strong> Gruppo Marcol<strong>in</strong> chiude i<br />

primi nove mesi <strong>del</strong> 2009 con<br />

un ebitda di 8,2 milioni di euro,<br />

<strong>in</strong> forte calo rispetto ai quasi 15<br />

milioni <strong>del</strong> 2008.<br />

I ricavi netti registrano <strong>in</strong>vece<br />

un decremento più contenuto<br />

passando dagli oltre 141 milioni<br />

di euro a f<strong>in</strong>e settembre 2008 a<br />

131 milioni nello stesso periodo<br />

di quest’anno. La variazione<br />

è pari a -7,5% (-9,5% a cambi<br />

costanti). L’utile netto, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, è<br />

di 4,4, milioni di euro, rispetto<br />

ai 4,8 milioni dei nove mesi precedenti.<br />

L’Italia si conferma il<br />

mercato pr<strong>in</strong>cipale per il gruppo<br />

Gucci Group, nel terzo trimestre vendite a -6%<br />

Indietreggia il fatturato <strong>del</strong> Gruppo Gucci, che da<br />

quasi 875 milioni di euro nel terzo trimestre 2008<br />

scende a 819 milioni <strong>in</strong> quello attuale (-6,4%).<br />

La flessione è dovuta pr<strong>in</strong>cipalmente al canale<br />

wholesale, le cui attività sono state penalizzate a<br />

causa <strong>del</strong>le difficoltà economiche riscontrate dai<br />

distributori terzisti, sia grandi magazz<strong>in</strong>i sia franchisor.<br />

Al contrario, si mantengono <strong>in</strong> attivo le performance<br />

dei negozi a gestione diretta. All’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>del</strong> Gruppo che fa capo al colosso francese Ppr,<br />

ha risentito maggiormente <strong>del</strong> calo <strong>del</strong>le vendite<br />

la divisione moda e maroqu<strong>in</strong>erie che arretra <strong>del</strong><br />

9%, ma molto dipende dai mercati. Quelli storici<br />

subiscono una flessione <strong>del</strong> 17% a causa <strong>del</strong>la bassa<br />

frequentazione di turisti dall’Europa <strong>del</strong>l’Est e dal<br />

Medio Oriente. Al contrario, i Paesi emergenti,<br />

che rappresentano il 32% dei ricavi Gucci Group,<br />

sono cresciuti <strong>del</strong> 10%. Buona performance anche<br />

per l’area Asia-Pacifico (+25%, con esclusione <strong>del</strong><br />

Giappone), tra<strong>in</strong>ata dalla C<strong>in</strong>a con un +37%.<br />

A f<strong>in</strong>e settembre 2009, le boutique di proprietà <strong>del</strong><br />

Gruppo sono salite a quota 596, di cui 38 <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a.<br />

Sostanzialmente stabile il fatturato <strong>del</strong> marchio<br />

Gucci, che term<strong>in</strong>a il terzo trimestre 2009 con 531<br />

milioni di euro rispetto ai 548 milioni <strong>del</strong> 2008, un<br />

calo contenuto <strong>del</strong> 3,2%. <strong>Il</strong> brand <strong>del</strong>la doppia G<br />

registra migliori performance nelle boutique dirette<br />

Ebitda quasi dimezzato per i nove mesi di Marcol<strong>in</strong><br />

di occhialeria, fatturando da sola<br />

27 milioni di euro, il 20,7% sul<br />

totale dei ricavi, seguita dal resto<br />

d’Europa con 47 milioni (36%)<br />

e dal Nord America con oltre 31<br />

milioni (24%). Nello specifico,<br />

nel terzo trimestre le vendite<br />

hanno raggiunto i 31 milioni di<br />

euro, mentre l’ebitda i 2,8 milioni,<br />

entrambi <strong>in</strong> calo rispetto al<br />

2008. “Le previsioni per l’ultima<br />

parte <strong>del</strong>l’anno – dichiara<br />

Massimo Saracchi, a.d. e d.g. di<br />

Marcol<strong>in</strong> – sono positive, pensiamo<br />

di limitare la riduzione<br />

<strong>del</strong> fatturato e di <strong>in</strong>crementare<br />

l’utile”.<br />

che nel canale wholesale, più esposto all’andamento<br />

<strong>del</strong> contesto economico. Sul fronte dei mercati,<br />

crescono gli emergenti (+11%), che rappresentano<br />

il 37% <strong>del</strong>le vendite globali <strong>del</strong>la maison nel trimestre.<br />

La Grande C<strong>in</strong>a (Repubblica Popolare, Hong<br />

Kong e Macao) rappresenta il 19% <strong>del</strong>le vendite<br />

e segna una crescita <strong>del</strong> 22%. Permangono <strong>in</strong>vece<br />

pesanti difficoltà sui mercati storici.<br />

10 10 dicembre 2009<br />

Massimo Saracchi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!