02.11.2012 Aufrufe

Ausgabe Nr. 02/08 (0 bytes)

Ausgabe Nr. 02/08 (0 bytes)

Ausgabe Nr. 02/08 (0 bytes)

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

2/20<strong>08</strong> Kultur und Soziales Cultura e società<br />

PAGINA DELLA BIBLIOTECA<br />

Nuovo programma per la Biblioteca<br />

TESTO: LAURA CAGOL<br />

Negli ultimi anni si è assistito a molti<br />

cambiamenti nell’ambito del prestito<br />

bibliotecario. Mentre circa 10 anni fa<br />

si annotavano i libri dati in prestito<br />

con appositi cartellini attualmente le<br />

biblioteche sono dotate dei più moderni<br />

programmi per il prestito.<br />

Il programma „Bibliotheca 2000“è<br />

in uso a Terlano già da 3 anni mentre<br />

solo poco prima di Pasqua è stato<br />

installato anche nelle succursali<br />

di Vilpiano e Settequerce. Le tre biblioteche<br />

inoltre sono state messe in<br />

rete e questo comporta dei notevoli<br />

vantaggi per gli utenti che con la<br />

stessa tessera possono accedere al<br />

prestito indifferentemente nelle diverse<br />

biblioteche del nostro Comune.<br />

Inoltre si possono avere in modo<br />

veloce e poco complicato utili infor-<br />

mazioni sulla disponibilità dei media<br />

cercati.<br />

Questo collegamento ed il nuovo<br />

software rende più veloce e semplice<br />

la catalogazione dei libri, infatti<br />

adesso tutte e tre le biblioteche<br />

possono attingere da una banca dati<br />

comune. Il tempo e l’energia così<br />

risparmiata può venire dedicata ad<br />

aiutare ed assistere l’utenza nelle<br />

sue ricerche-esigenze.<br />

Anche con Bison (Bibliotheken Südtirols<br />

Online) è possibile fare ricerche<br />

in internet sul patrimonio delle<br />

tre biblioteche.<br />

Storie e destini di donne nel periodo delle opzioni<br />

Nel corso di questa conferenza con<br />

Astrid Kofl er verrà raccontato il periodo<br />

storico delle opzioni con occhi<br />

e ricordi delle donne. Una ricostruzione<br />

storica e un’analisi al<br />

femminile di un periodo diffi cile e<br />

pieno di sofferenza umana che inizia<br />

il 22 giugno 1939 con la fi rma a<br />

Berlino dell’accordo tra Italia e Germania.<br />

Alla popolazione locale venne<br />

data l’”opzione” di scegliere se<br />

trasferirsi in Germania divenendo<br />

cittadini tedeschi o rimanere nella<br />

propria terra natia divenendo cittadini<br />

italiani, ma senza garanzie di<br />

tutela dei propri usi, costumi e tradizioni.<br />

Chi non prendeva una decisione<br />

diveniva in modo automatico<br />

cittadino italiano.<br />

Questa la situazione che divise la<br />

popolazione tra “optanti” e “Dableiber”,<br />

ma spesso anche intere<br />

famiglie furono obbligate a confrontarsi<br />

con scelte diverse e quindi<br />

affrontare lo strazio della sepa-<br />

razione. Le donne sono spettatrici<br />

di questo periodo in cui le decisioni<br />

vengono prese dai padri, fratelli,<br />

mariti, comunque dagli uomini di<br />

famiglia. La conferenza sarà solo in<br />

lingua tedesca.<br />

Venerdì, 23 maggio 20<strong>08</strong> alle ore<br />

20, relatrice Astrid Kofl er<br />

Questa manifestazione è organizzata<br />

in collaborazione con l’Uffi cio<br />

Donna ed il Comitato provinciale<br />

per le pari opportunità tra uomo e<br />

donna.<br />

„Film su<br />

Margarete Maultasch“<br />

Serata in onore della contessa Margarete<br />

Maultasch presso la Cantina<br />

dei vini organizzata dalla Biblioteca<br />

Pubblica di Terlano in collaborazione<br />

con la Coop. Coltivazione asparagi<br />

Margarete.<br />

Verrà proiettato il fi lm „Margarete<br />

– die letzte Gräfi n von Tirol” di Angelika<br />

Gruber, girato l’anno scorso<br />

in parte anche a Terlano. A seguire<br />

breve conferenza sulla vita della celebre<br />

contessa e sui fatti storici che<br />

la legano al nostro paese. La conferenza<br />

sarà solo in lingua tedesca.<br />

Venerdì, 9 maggio 20<strong>08</strong>,<br />

alle ore 20,<br />

relatore Marjan Cescutti<br />

Azione estiva di lettura<br />

per i bimbi in età<br />

pre-scolare<br />

La passione per la lettura inizia già<br />

in tenera età leggendo libri con<br />

belle immagini e colori accattivanti.<br />

Per la prima volta quest’anno<br />

il concorso di lettura si rivolge ai<br />

bambini tra i 2 e i 6 anni e naturalmente<br />

a tutti i membri della famiglia<br />

che vogliono collaborare con i<br />

piccoli lettori.<br />

Informazioni più dettagliate su<br />

questa azione nel prossimo bollettino<br />

„Maultasch“.<br />

25

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!