16.11.2012 Aufrufe

SERVICEHANDBUCH - Knott Brake Company

SERVICEHANDBUCH - Knott Brake Company

SERVICEHANDBUCH - Knott Brake Company

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

CON NORME DI ESERCIZIO<br />

corretta. (vedi 2.2)<br />

8.1.8. Ritrarre completamente la ruota di appoggio e<br />

fissarla nella posizione superiore.<br />

8.1.9. Far passare il cavo di emergenza attorno al collo<br />

della sfera e appendere il moschettone al cavo.<br />

8.1.10. Allacciare la spina del rimorchio nella presa<br />

del rimorchio trainante e verificare il funzionamento<br />

dell'impianto luci.<br />

8.2. Per sganciare procedere in ordine contrario. (vedi<br />

anche le indicazioni per parcheggiare al punto 7)<br />

9 REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA DI<br />

AGGANCIAMENTO (SOLO PER TIMONI DI<br />

TRAINO REGOLABILI IN ALTEZZA)<br />

L'angolo tra il timone di traino e il pezzo intermedio è<br />

regolabile tra -10° e + 49°. L'articolazione regolabile<br />

tra il timone di traino e il pezzo intermedio come anche<br />

quella tra il sistema inerziale e il pezzo intermedio<br />

sfrutta le teste dentate o pezzi di sostegno con dentatura<br />

frontale o dentatura frontale Hirth.<br />

Le dentature frontali sono unite con viti di connessione.<br />

Il manicotto filettato deve venire messo in tensione con<br />

il momento di serraggio previsto, affinché la connessione<br />

non abbia nessun gioco e trasmetta i momenti<br />

di rotazione. Il momento di serraggio dipende dal peso<br />

totale ammesso del rimorchio e dalla lunghezza del<br />

pezzo intermedio (lunghezza del braccio oscillante).<br />

Ricavare i momenti di serraggio esatti dalle<br />

istruzioni di montaggio del sistema di traino<br />

regolabile in altezza.<br />

� È opzionale far montare tra il timone di traino<br />

e il sistema inerziale un sistema di regolazione<br />

e di sollevamento. I bracci di guida di questo sistema di<br />

regolazione permettono una oscillazione in sei diverse<br />

posizioni comprese tra -10° e + 49°. In questo modo il<br />

sistema inerziale o il dispositivo di tiro rimangono continuamente<br />

orizzontali. Un pistone a gas genera automaticamente<br />

una forza che riduce lo sforzo necessario<br />

per la manovra.<br />

Processo di regolazione:<br />

Dopo aver estratto il palo a molla dai manicotti si può<br />

allentare gli stessi fino a lasciare liberi i denti. In seguito<br />

si può cambiare l'angolo del pezzo intermedio.<br />

�<br />

Fare assolutamente attenzione a che il<br />

sistema inerziale o il sistema di traino<br />

siano sempre paralleli al timone di traino.<br />

Non è permesso trainare il rimorchio se il<br />

sistema inerziale non è parallelo al timone<br />

di traino!<br />

Dopo aver regolato l'altezza di agganciamento, mettere<br />

in tensione assieme la dentatura frontale e i manicotti<br />

che vengono assicurati contro l'allentamento con i pali<br />

a molla.<br />

10. ISPEZIONI SU VEICOLI NUOVI<br />

! Dopo il primo viaggio, comunque dopo 50<br />

km, controllare che le viti delle ruote siano<br />

ben fisse.<br />

� 10.1 Ispezioni prima di qualsiasi viaggio.<br />

-Stato delle ruote/ È sufficiente la pressione<br />

dei pneumatici?<br />

-Funziona l'impianto luci?<br />

-La ruota di appoggio del timone è stata ritratta e<br />

fissata?<br />

(La ruota di appoggio dovrebbe trovarsi sempre parallela<br />

alla direzione di marcia.)<br />

L'agganciamento è corretto?<br />

(L'aggancio per sfera e la sfera devono essere collegati<br />

a scatto in modo sicuro.<br />

Leggere lo stato di agganciamento all'indicazione<br />

attaccata o impressa nell'aggancio per sfera (vedi 2.2.))<br />

Il rimorchio può cominciare la marcia solo<br />

se l'indice indica nel campo verde con il<br />

segno "+"!<br />

� Il cavo di emergenza è stato appeso?<br />

Il freno di fissaggio è stato tolto?<br />

(Per sistemi di traino regolabili in altezza) Le articolazioni<br />

sono stabili?<br />

I bulloni sono correttamente assicurati?<br />

11 Principi di base per un uso sicuro del rimorchio<br />

-Non caricare il rimorchio in sovrappeso (si sovraccaricano<br />

in questo modo anche i componenti del telaio).<br />

-Evitare assolutamente gli spostamenti estremi del<br />

centro di gravità originati da una errata disposizione<br />

del carico.<br />

-Sistemare gli oggetti pesanti vicino all'asse nella<br />

posizione piú bassa possibile.<br />

- Non causare sollecitazioni esagerate in seguito a<br />

condotta di guida non accorta o brusca o sbagliata.<br />

Evitare urti e scossoni. Adeguare la velocità alle condizioni<br />

della strada al carico e allo stato di carico del<br />

rimorchio. In particolare in curva.<br />

1. INLEIDING<br />

De volgende gebruiks- en onderhoudsinstructies met<br />

67

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!