28.08.2015 Views

l'epidemiologia della salute mentale in toscana - Agenzia Regionale ...

l'epidemiologia della salute mentale in toscana - Agenzia Regionale ...

l'epidemiologia della salute mentale in toscana - Agenzia Regionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’ epidemiologia <strong>della</strong> sa l u t e me n ta l e <strong>in</strong> To s c a n a<br />

Tabella 1.9<br />

Percentuali delle prestazioni effettuate dai pazienti presi <strong>in</strong> carico dai Servizi di <strong>salute</strong> <strong>mentale</strong>,<br />

per genere – Popolazione m<strong>in</strong>orenne, anno 2010<br />

Raggruppamenti prestazioni Maschi Femm<strong>in</strong>e Totale<br />

Riunione di equipe 72,5 69,9 71,5<br />

Interventi sulla rete sociale 58,9 55,8 57,8<br />

Valutazioni diagnostiche strutturate 54,3 51,3 53,2<br />

Visita di controllo 44,9 42,8 44,1<br />

Intervento psicoterapeutico 41,5 45,2 42,9<br />

Prima visita specialistica 36,4 37,7 36,9<br />

Interventi di riabilitazione espressivo/motoria 23,5 19,8 22,2<br />

Colloquio svolto da altre figure professionali<br />

diverse dallo specialista<br />

13,7 12,9 13,4<br />

Interventi formativi psicoeducazionali e di<br />

risocializzazione<br />

10,5 8,9 10,0<br />

Consulenza 5,9 6,2 6,0<br />

Somm<strong>in</strong>istrazione farmaci 0,7 0,8 0,7<br />

Altro 7,1 6,8 7,0<br />

NB: l’<strong>in</strong>dicatore è il rapporto tra il numero di pazienti presi <strong>in</strong> carico, che nell’anno hanno avuto almeno<br />

prescrizione che rientra nel raggruppamento <strong>in</strong> analisi, ed il numero di presi <strong>in</strong> carico.<br />

Tabella 1.10<br />

Percentuali delle prestazioni effettuate dai pazienti presi <strong>in</strong> carico dai Servizi di <strong>salute</strong> <strong>mentale</strong>,<br />

per genere – Popolazione maggiorenne, anno 2010<br />

Raggruppamenti prestazioni<br />

Maschi Femm<strong>in</strong>e Totale<br />

Visita di controllo 72,1 69,5 70,6<br />

Intervento psicoterapeutico 45,3 50,3 48,2<br />

Colloquio svolto da altre figure<br />

professionali diverse dallo specialista<br />

44,8 38,1 40,9<br />

Interventi sulla rete sociale 45,2 36,6 40,3<br />

Riunione di equipe 37,1 29,3 32,6<br />

Somm<strong>in</strong>istrazione farmaci 35,3 28,3 31,3<br />

Prima visita specialistica 22,3 24,6 23,6<br />

Interventi di riabilitazione<br />

espressivo/motoria<br />

12,6 8,7 10,4<br />

Altro 12,7 8,5 10,3<br />

Interventi formativi psicoeducazionali e di<br />

risocializzazione<br />

10,8 7,5 8,9<br />

Consulenza 8,5 7,8 8,1<br />

Valutazioni diagnostiche strutturate 6,8 6,4 6,6<br />

NB: l’<strong>in</strong>dicatore è il rapporto tra il numero di pazienti presi <strong>in</strong> carico, che nell’anno hanno avuto almeno<br />

prescrizione che rientra nel raggruppamento <strong>in</strong> analisi, ed il numero di presi <strong>in</strong> carico.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!