28.08.2015 Views

l'epidemiologia della salute mentale in toscana - Agenzia Regionale ...

l'epidemiologia della salute mentale in toscana - Agenzia Regionale ...

l'epidemiologia della salute mentale in toscana - Agenzia Regionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Il suicidio: epidemiologia e p r e v e n z i o n e<br />

stati dist<strong>in</strong>ti <strong>in</strong> tre gruppi sulla base dei dati dell’Associazione italiana Registri<br />

tumori 19 : quelli con sopravvivenza a 5 anni (per il totale uom<strong>in</strong>i+donne) <strong>in</strong>feriore al<br />

30% (esofago, stomaco, fegato, colecisti, pancreas, polmone, mesotelioma, encefalo<br />

leucemia mieloide), con sopravvivenza dal 30-79% e quelli con sopravvivenza ≥80%<br />

(melanoma, mammella, prostata, tiroide, l<strong>in</strong>foma di Hodgk<strong>in</strong>).<br />

Il confronto fra periodi, per tenere <strong>in</strong> considerazione la diversa lunghezza del followup,<br />

è limitato ai primi tre anni. Per valutare il trend è stata condotta una regressione<br />

di Poisson del rapporto decessi per suicidio osservati/attesi per il periodo, limitata ai<br />

primi tre anni di follow-up.<br />

Nel complesso sono stati seguiti 136.105 soggetti con diagnosi di tumore dal 1985<br />

al 2005 f<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e del 2008, per un totale di 714.738 anni-persona. In questo<br />

<strong>in</strong>tervallo si sono verificati 158 decessi attribuiti a suicidio.<br />

La tabella 4.6 mostra i pr<strong>in</strong>cipali risultati sia per tutta la casistica dei pazienti,<br />

casi diagnosticati nel periodo 1985-2005, sia per quella dei pazienti con diagnosi nel<br />

periodo più recente, 2000-2005.<br />

I risultati sul totale <strong>della</strong> casistica confermano un <strong>in</strong>cremento del rischio di decesso<br />

per suicidio nei pazienti oncologici rispetto alla popolazione generale, presente <strong>in</strong><br />

entrambi i generi ma statisticamente significativo solo tra gli uom<strong>in</strong>i e presente nelle<br />

età superiori ai 54 anni. Un elevato rischio di decesso per suicidio è presente per<br />

tutti i tumori, ma è maggiore per i tumori che hanno una prognosi <strong>in</strong>fausta (

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!