23.05.2013 Views

L'Agenda del cervello: un argomento al giorno - BrainFactor

L'Agenda del cervello: un argomento al giorno - BrainFactor

L'Agenda del cervello: un argomento al giorno - BrainFactor

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MOVIMENTO, MERCOLEDì<br />

QUANDO IL MOVIMENTO E’ MALATO:<br />

LA SCEROSI LATERALE AMIOTROFICA<br />

Lucio Tremolizzo<br />

La sclerosi later<strong>al</strong>e amiotrofica (SLA) è <strong>un</strong>a m<strong>al</strong>attia neurodegenerativa descritta d<strong>al</strong> celeberrimo<br />

neurologo francese Jean - Martin Charcot (Parigi 1825 - Nièvre 1893) sul finire <strong>del</strong> 1800. Il<br />

quadro è caratterizzato d<strong>al</strong> coinvolgimento selettivo <strong>del</strong> primo e <strong>del</strong> secondo motoneurone,<br />

le cellule che, convergendo sul muscolo (l’effettore fin<strong>al</strong>e), sono deputate <strong>al</strong>l’espressione <strong>del</strong><br />

movimento.<br />

Infatti, questi pazienti presentano tipicamente segni di compromissione di entrambi i<br />

motoneuroni, ovvero, nella forma più classica: deficit di forza (o “ipostenia”) progressiva fino<br />

<strong>al</strong>la tetraplegia, amiotrofia e fascicolazioni associate ad iperreflessia osteotendinea.<br />

T<strong>al</strong>e m<strong>al</strong>attia è anche nota nel mondo anglosassone come m<strong>al</strong>attia di Lou Gehrig (nella foto),<br />

d<strong>al</strong> nome <strong>del</strong> famoso giocatore di baseb<strong>al</strong>l che ne fu colpito sul finire <strong>del</strong>la prima metà <strong>del</strong><br />

Novecento.<br />

Il nome datole da Charcot deriva invece d<strong>al</strong> connubio neuropatologico - clinico tra sclerosi<br />

midollare later<strong>al</strong>e, dovuta <strong>al</strong>la gliosi cicatrizi<strong>al</strong>e, e amiotrofia neurogena, che spesso<br />

rappresenta <strong>un</strong>o dei primi segni <strong>del</strong> processo in corso.<br />

Nel sistema nerovso centr<strong>al</strong>e, i motoneuroni <strong>del</strong> quinto strato <strong>del</strong> giro precentr<strong>al</strong>e (I<br />

motoneurone) prendono connessione in serie con le an<strong>al</strong>oghe cellule <strong>del</strong>le corna midollari<br />

anteriori e dei nuclei dei nervi cranici (II motoneurone). T<strong>al</strong>i strutture vengono colpite<br />

selettivamente d<strong>al</strong> processo degenerativo le cui cause non sono ancora, purtroppo, note.<br />

Nonostante nella maggior parte dei casi la SLA sia sporadica (cioè vi è assenza di familiarità),<br />

importanti passi avanti nella compresione <strong>del</strong>la fisiopatologia di questa m<strong>al</strong>attia ci sono venuti<br />

da quei rari casi legati a mutazioni geniche. Un primo spiraglio sulla comprensione ci è arrivato<br />

nel 1993 con la scoperta <strong>del</strong> coinvolgimento <strong>del</strong> gene SOD1 (superossido dismutasi-1), il cui<br />

prodotto è coinvolto nella detossificazione dai radic<strong>al</strong>i liberi <strong>del</strong>l’ossigeno, implicando d<strong>un</strong>que<br />

questi ultimi nel processo che porta a morte i motoneuroni.<br />

Invece, la recente scoperta che mutazioni <strong>del</strong> gene TDP43 (TAR DNA binding protein-43<br />

kDa) sono causa di <strong>al</strong>c<strong>un</strong>i casi di SLA, ha spostato l’attenzione sul ruolo di questa proteina,<br />

coinvolta nella maturazione e nella adeguata traslocazione degli RNA messaggeri (mRNA)<br />

responsabili per il mantenimento <strong>del</strong>l’omeostasi neuron<strong>al</strong>e.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!