23.05.2013 Views

L'Agenda del cervello: un argomento al giorno - BrainFactor

L'Agenda del cervello: un argomento al giorno - BrainFactor

L'Agenda del cervello: un argomento al giorno - BrainFactor

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Se an<strong>al</strong>izziamo bene i passaggi possiamo dire che in tutti i piani l’aspetto <strong>del</strong>la solidarietà è<br />

presente sotto la forma <strong>del</strong>la disponibilità e <strong>del</strong>l’ascolto anche se questo avviene in mod<strong>al</strong>ità<br />

e con competenze differenti. Faccio <strong>un</strong> esempio: l’ascolto dei propri genitori è sicuramente<br />

differente da quello di <strong>un</strong>o psichiatra.<br />

A volte ascoltare chi è in <strong>un</strong>o stato di difficoltà sembra “<strong>un</strong> dovere” come esistono persone<br />

che per la stessa ragione credono di dover trovare soluzioni a tutti i costi. A volte questo<br />

sistema può f<strong>un</strong>zionare soprattutto se si ha tempo, disponibilità, ma soprattutto <strong>un</strong> giusto<br />

piano di preparazione. Non sempre chi ascolta è preparato a farlo e il muoversi in <strong>un</strong> ambito<br />

in cui sono necessari consigli e direzioni può diventare pericoloso.<br />

I “professionisti <strong>del</strong>la relazione d’aiuto” hanno infatti <strong>un</strong>a capacità maggiore di an<strong>al</strong>izzare le<br />

situazioni senza esserne direttamente coinvolti come può essere per l’amico o il conoscente<br />

e questo permette <strong>un</strong>a maggiore lucidità di vedute e di orientamenti.<br />

Nel piano <strong>del</strong>la solidarietà è sempre bello trovare <strong>un</strong>a persona disposta ad ascoltarti, ma<br />

credo sia <strong>al</strong>trettanto importante che questa abbia le capacità e soprattutto le profession<strong>al</strong>ità<br />

per farlo. Non dimentichiamo che quello che è in gioco è il benessere o ancora di più la<br />

s<strong>al</strong>ute: per questo scegliere bene è vit<strong>al</strong>e oltre che risolutivo.<br />

Paolo G. Bianchi<br />

Antropologo, Co<strong>un</strong>selor<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!