23.05.2013 Views

scarica il pdf - Mese Sport

scarica il pdf - Mese Sport

scarica il pdf - Mese Sport

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20<br />

85<br />

1926<br />

201<br />

Circolo Tennis Siena<br />

Due battute con <strong>il</strong> Presidente<br />

del Circolo Tennis Siena<br />

Guido Collodel per celebrare<br />

l’85° anniversario dell’associazione,<br />

nata nel 1926 all’interno<br />

del centro storico con due soli<br />

campi e trasferita nel 1962 nell’attuale<br />

e bellissima sede di Vico<br />

Alto, dove oggi dispone di ben otto<br />

campi da tennis, più palestra, piscina<br />

e bar/ristorante.<br />

• Presidente, 85 anni iniziano<br />

a essere tanti…<br />

Sì, poche associazioni raggiungono<br />

questo traguardo, pochissime<br />

attraverso una gestione<br />

autonoma che necessita di continui investimenti<br />

da parte dei soci.<br />

• Come riassumerebbe<br />

l’essenza, <strong>il</strong> ‘fondament’<br />

del Circolo Tennis<br />

Siena ?<br />

Direi che ha due<br />

anime: una tesa al mantenimento<br />

e al miglioramento<br />

della proprietà<br />

immob<strong>il</strong>iare di<br />

cui andiamo particolarmente<br />

orgogliosi; l’altra<br />

volta al consolidamento<br />

della nostra identità spor-<br />

Se ne parla con <strong>il</strong> Presidente Guido Collodel<br />

nel suo 85° compleanno.<br />

Passato, presente e futuro del Circolo di Vico Alto<br />

Un’esperienza Un’esperienza<br />

che merita merita di di<br />

Vanni<br />

vissutaLuca<br />

essere essere vissuta<br />

tiva grazie soprattutto alla<br />

formazione dei giovani tennisti<br />

senesi.<br />

• Qualche obiettivo particolare<br />

per <strong>il</strong> futuro ?<br />

Il Regolamento Urbanistico ci concede nuove opportunità; dobbiamo<br />

capire bene <strong>il</strong> futuro assetto del Circolo per decidere se concentrarci<br />

più sugli impianti sportivi, sulla piscina o sulla club house.<br />

Poi naturalmente dovremo passare dalle parole ai fatti.<br />

• Non abbiamo ancora capito se <strong>il</strong> tennis italiano è in crisi<br />

oppure no<br />

Sono otto anni di f<strong>il</strong>a che <strong>il</strong> tennis cresce su tutti gli indicatori; con<br />

oltre 245.000 tesserati e 75.000 agonisti, è <strong>il</strong> primo sport<br />

individuale in Italia e <strong>il</strong> quarto in assoluto. Gli Internazionali<br />

crescono da sei anni per fatturato, spettatori paganti<br />

e qualità; tre titoli di Fed Cup negli ultimi cinque<br />

anni, <strong>il</strong> recente successo parigino della Schiavone. Nel nostro<br />

piccolo, al Circolo, dal 2007 abbiamo aumentato le<br />

ore giocate del 16%. Quindi direi proprio che <strong>il</strong> tennis<br />

italiano gode ottima salute.<br />

• Quali successi sportivi dopo <strong>il</strong> titolo italiano<br />

della b femmin<strong>il</strong>e del lontano 1979 ?<br />

Non siamo più riusciti a ripetere un tale exploit, ma<br />

ogni anno facciamo risultati importanti. L’anno scorso<br />

abbiamo sfiorato con le ragazze la promozione in serie<br />

o<br />

A, conquistato due titoli toscani e tanti tornei nel settore giovan<strong>il</strong>e.<br />

Proprio di recente Paolo Lorenzi, che per noi è sempre un allievo<br />

del Circolo, cioè uno di noi, ha battuto Ivan Ljubicic n. 31 del mondo.<br />

Certo <strong>il</strong> tennis è uno sport individuale...<br />

• È vero che è diffic<strong>il</strong>e diventare soci del Circolo Tennis ?<br />

Assolutamente no: ci vantiamo sempre di avere un ottimo rapporto<br />

qualità/prezzo per le strutture e i servizi offerti e l’unico requisito<br />

richiesto è la... passione per <strong>il</strong> tennis ! •<br />

vincitore<br />

dell’edizione del torneo<br />

internazionale del 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!