28.05.2013 Views

terza lezione - Facoltà di Scienze della Formazione

terza lezione - Facoltà di Scienze della Formazione

terza lezione - Facoltà di Scienze della Formazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA MISURA DEI BIG FIVE<br />

MEDIANTE AGGETTIVI (II)<br />

c) 57 coppie <strong>di</strong> opposti semantici (Peabody, 1984, 1987). Questa misura<br />

e' stata sviluppata nell'ambito <strong>di</strong> una tassonomia dei descrittori <strong>della</strong><br />

personalità effettuata considerando attentamente sia gli aspetti<br />

descrittivi sia quelli valutativi dei termini classificati;<br />

d) 100 grupi <strong>di</strong> sinonimi (Goldberg, 1982). Sono stati in<strong>di</strong>viduati in uno<br />

stu<strong>di</strong>o che ha considerato 1710 aggettivi nei quali erano incorportati i<br />

1431 <strong>di</strong> Norman. Attraverso varie fasi, gli aggettivi <strong>di</strong> partenza sono<br />

stati ridotti a 339 che sono <strong>di</strong>stribuiti in 100 gruppi <strong>di</strong> sinonimi (in una<br />

versione precedente i gruppi erano 133 e comprendevano 479 termini);<br />

e) 100 aggettivi unipolari (Goldberg, 1990). Sono stati selezionati da un<br />

pool <strong>di</strong> 566 aggettivi per avere una rappresentazione equa <strong>di</strong> ognuno<br />

dei cinque fattori, e per massimizzare la <strong>di</strong>fferenza tra i fattori e quin<strong>di</strong><br />

la loro robustezza nei <strong>di</strong>versi insiemi <strong>di</strong> dati;<br />

f) 100 e 50 coppie <strong>di</strong> aggettivi bipolari (Goldberg, 1990). Sono state<br />

selezionate da 133 gruppi <strong>di</strong> sinonimi in base alle loro saturazioni sui<br />

cinque fattori: il formato bipolare può chiarire l'ambiguità insita in alcuni<br />

aggettivi specificando meglio la <strong>di</strong>mensione misurata, per cui nessuno<br />

dei due poli può essere interpretato isolatamente e i<strong>di</strong>osincraticamente<br />

(Goldberg e Kilowski, 1985).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!