29.05.2013 Views

Alfonso Landi, Memorie intorno alle pitture, statue e altre opere che ...

Alfonso Landi, Memorie intorno alle pitture, statue e altre opere che ...

Alfonso Landi, Memorie intorno alle pitture, statue e altre opere che ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

membri intagliati a foglie, e a gusci, e a ovoli, e le cornici poste di sopra, e di sotto ricorrono<br />

andanti. Nella faccia de' piedistalli vi sono scolpiti a basso rilevo due delfini, in mezzo de'<br />

quali vi è un vaso ornato di un festone, dal qual vaso esce un fiore, e d<strong>alle</strong> teste de' delfini<br />

escono due cornucopie simili tra sé piene di diversi frutti. Per ripieno da un piedistallo<br />

all'altro v'è una fregiatura, nella quale vi è scolpita a basso rilevo una grottesca, dentro alla<br />

quale s<strong>che</strong>rzano quattro uccelli, cioè due aquile, le quali hanno una serpe per una tra gli<br />

artigli, e l'altri due stanno a testa alzata, et ali aperte. Nell'estremi due lati della fregiatura<br />

sono due draghi alati, <strong>che</strong> si voltano le sp<strong>alle</strong> l'uno all'altro, e con le code formano due<br />

cartocci legati insieme, e da essi casca un fiore, <strong>che</strong> pendente riempie tutta la fregiatura.<br />

Sopra alla cimasa d'esso piedistallo posa la base de' pilastri, <strong>che</strong> sono nelle parti estreme<br />

laterali, la quale è intagliata a foglie, et ha un festone avvolto. Questa ricorre andante tra una<br />

base, e l'altra de' piedistalli, i quali sono quadri, nella faccia de' quali è scolpito un<br />

candeliere, nel quale s<strong>che</strong>rzano vari fogliami, diversi fiori, e più animali, cioè delfini, <strong>che</strong><br />

fanno manico alla base del candeliere, due uceletti con ali aperte, <strong>che</strong> posano sopra a due<br />

cornucopie piene di frutti. E sopra a questi vi è uno altro candeliere, il quale ha sopra due<br />

<strong>altre</strong> cornucopie, sopra <strong>alle</strong> quali sono due altri ucelletti, <strong>che</strong> pizzicano frutti, <strong>che</strong> sono in un<br />

vaso, esistente in mezzo <strong>alle</strong> due cornucopie, dal quale escono alcuni fogliami, e fiori, ne'<br />

quali posano due pavoni, dalla testa de' quali esce un viticcio, et un fogliame, <strong>che</strong> termina<br />

nella sommità tutto il pilastro. E quanto è intagliato nel descritto pilastro, tanto è intagliato<br />

nell'altro, <strong>che</strong> l'accompagna. Dalla parte poi di dentro al pilastro v'è un membretto per lato, e<br />

nelle faccie d'ambi sono scolpiti busti, targhe, elmi, scimitarre, frezze, dardi, e altri simili<br />

trofei, i quali fanno festone legato nell'alto a una conficcatura, il quale cala a piombo fino al<br />

fondo. Questi membretti sostengono l'imposte dell'arco intagliate a rosette, e a ovoli; la<br />

facciata dell'arco è scorniciata con due piani, un mezz'ovolo, e un tondino quali membri<br />

sono intagliati a ovoli, e a fusarole. I capitelli de' pilastri sono di bellissimo artifizio, lavorati<br />

a capriccio dell'artefice senz'osservanza d'alcun particolare ordine, e sopra a essi ricorre<br />

l'architrave andante <strong>che</strong> riquadra l'opera. Negl'angoli de' riquadramenti vi è un serafino, al<br />

quale esce dal collo un nastaro, al quale è attaccata una cartella, e da questa escono fogliami<br />

riempienti tutto l'angolo; nell'una e nell'altra cartella <strong>che</strong> sono a' lati è scritto l'anno della<br />

fatta opera: nell'angolo destro vi è intagliato: AN.DÑI, nel sinistro vi è intagliato:<br />

MCCCCCI. Il fregio poi è scolpito a basso rilevo, nel mezzo del quale sono due draghi alati<br />

e nelle cantonate, et estremi di esso sono due altri. Li due di mezzo posano in piede per uno<br />

sopra ad un cimiero, nel mezzo di essi vi è un vaso, nel quale sono due aquile in piedi con<br />

ali aperte, e sopra alla testa d'esse aquile vi è una cartella con queste parole: «Antonius<br />

Barilis Senensis opus». Ho voluto scrivere nel modo, <strong>che</strong> ho trovato scolpito per non variare<br />

punto la iscrizzione. Fra i draghi tanto di mezzo, quanto d<strong>alle</strong> teste v'è un'Arpia, <strong>che</strong> fa<br />

diversi fogliami, <strong>che</strong> s'avviticchiano insieme, e fanno un fiore per banda: in testa dell'Arpia<br />

v'è una cesta di frutti, e d<strong>alle</strong> braccia di essa pende un festone, <strong>che</strong> la cinge nel mezzo. Nelle<br />

rivercie di due foglie posano due uccelli per banda, i quali sono voltati contrarii l'uno<br />

all'altro, e sono con le teste alzate. La cornice è intagliata a ovoli, e a dentelli, e sopra ad essa<br />

in luogo del frontespizio nel mezzo, v'è un busto d'angiolo vestito, il quale nelle mani ha una<br />

cartella, nella quale è scritto a lettere d'oro: «Dominum suum et filium adorat Virgo». E<br />

nelle cantonate sono due serafini, i quali coll'angiolo di mezzo sono di tutto rilevo.<br />

Nella medesima g<strong>alle</strong>ria v'è un'altra pittura del medesimo Sodoma in quadro alto braccia<br />

due, e largo braccia uno e tre quarri. In essa si rappresenta la Vergine sedente col Bambino<br />

nudo in braccio, il quale sedente mostra di voler ricevere ossequio da S. Giovanni Battista<br />

parimente fanciullo <strong>che</strong> mostra di riverire Cristo bambino, stante con le mani in croce<br />

appoggiate al petto. Sopra a S. Giovanni Battista apparisce S. Caterina da Siena in busto, e<br />

con le mani gionte, tra le quali ha un giglio, et a rincontro comparisce una testa di S.<br />

Giuseppe. L'ornamento di questo quadro è fattura del medesimo Barili consistente in una<br />

fregiatura di un quarro di braccio, la qual fregiatura da piedi ha due Ippogrifi interi, i quali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!