30.05.2013 Views

Giorgio Fiorese Per un Hub della conoscenza - Dipartimento di ...

Giorgio Fiorese Per un Hub della conoscenza - Dipartimento di ...

Giorgio Fiorese Per un Hub della conoscenza - Dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La proposta è utile ai fini del futuro<br />

sviluppo dell’Area dei Gasometri e,<br />

nel suo intorno, <strong>di</strong> Expo 2015.<br />

Lo Stu<strong>di</strong>o si propone <strong>di</strong> verificare la<br />

possibilità <strong>di</strong> promuovere attività,<br />

ascrivibili a tre ambiti, che muovano<br />

dall’operativo, proponendo esperien-<br />

ze da cui sia possibile indurre idee e<br />

anche svilupparle.<br />

Come già scritto nella Sintesi degli<br />

argomenti iniziale, il Centro regio-<br />

nale ipotizzato si avvantaggerebbe<br />

dalla localizzazione a Bovisa; inoltre,<br />

qui, potrebbe essere avviato in breve<br />

tempo.<br />

Bovisa<br />

Una prima ipotesi <strong>di</strong> localizzazione<br />

Dalla sperimentazione <strong>di</strong> attività che<br />

si potrebbero avviare (come in <strong>un</strong> incubatore)<br />

conseguirebbero in<strong>di</strong>cazioni<br />

sulla destinazione degli e<strong>di</strong>fici da<br />

realizzare nell’Area dei Gasometri,<br />

nonché sulle loro caratteristiche (<strong>di</strong>mensionamento,<br />

articolazione spaziale,<br />

<strong>di</strong>stribuzione).<br />

Va anche ricordato il documento presentato<br />

dal Politecnico il 21 marzo<br />

2006 presso l’Urban Center: Parco<br />

scientifico e “città per i giovani” a<br />

Bovisa. Un Master Plan del Politec-<br />

49<br />

nico per <strong>un</strong>a proposta <strong>di</strong> Programma<br />

integrato <strong>di</strong> Intervento.<br />

Il documento – pre<strong>di</strong>sposto da tre <strong>di</strong>partimenti<br />

(DiAp, Best, DPa) e siglato<br />

dal Com<strong>un</strong>e <strong>di</strong> Milano – tra l’altro<br />

propone ‘La Città dei Giovani e <strong>della</strong><br />

Scienza’, nonché il Museo del Presente,<br />

da ubicare a Bovisa, nell’Area<br />

dei Gasometri.<br />

Inoltre, si ricorda che, negli ultimi<br />

anni, Cciaa Milano e Fondazione Fiera<br />

Milano hanno commissionato al<br />

DPa del Politecnico (responsabili De<br />

Carli e <strong>Fiorese</strong>) due ricerche relative<br />

all’in<strong>di</strong>viduazione delle possibili attività<br />

e degli auspicabili inse<strong>di</strong>amenti<br />

indotti dal Nuovo Polo fieristico <strong>di</strong><br />

Rho <strong>Per</strong>o.<br />

In particolare, le ricerche hanno proposto<br />

attività e aree d’intervento del<br />

tutto compatibili (in parte coincidenti)<br />

con quelle contenute nella bozza <strong>di</strong><br />

proposta per Expo 2015.<br />

Come già scritto, anche da questi due<br />

stu<strong>di</strong> ha preso sp<strong>un</strong>to il presente lavoro.<br />

La sperimentazione prevista dalla<br />

presente proposta non potrebbe che<br />

aiutare ad in<strong>di</strong>viduare le destinazioni<br />

definitive da assegnare agli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong><br />

Expo, al termine <strong>della</strong> manifestazione.<br />

Infatti, è noto che il problema vero, in<br />

questi casi, riguarda il “dopo”. Come<br />

il caso <strong>di</strong> Siviglia, e <strong>di</strong> altre Expo,<br />

insegna, anche spazi ed architetture<br />

notevoli rischiano l’abbandono.<br />

I sei-sette anni che mancano consentono<br />

<strong>un</strong> buon rodaggio per avviare e<br />

sperimentare l’attività <strong>di</strong> <strong>Hub</strong> <strong>della</strong><br />

<strong>conoscenza</strong>; ne potrebbero derivare<br />

sue possibili derivazioni e/o espansioni.<br />

La localizzazione nell’area Expo si avvantaggerebbe<br />

dall’accessibilità che,<br />

secondo i programmi, avrà nel 2015.<br />

Ad <strong>un</strong>a grande accessibilità su ferro,<br />

analoga a quella <strong>di</strong> Bovisa, si aggi<strong>un</strong>gerebbe<br />

la vicinanza (40’) con Torino.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!