31.05.2013 Views

Anteprima pdf - Pedagogika

Anteprima pdf - Pedagogika

Anteprima pdf - Pedagogika

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Pedagogika</strong>.it/2012/XVI_4/dossier/La_rivoluzione_di_Paestum<br />

Ma ora è chiaro che a Paestum i<br />

segni si sono lasciati, eccome! Le quasi<br />

mille donne singole o legate a gruppi,<br />

associazioni, arrivate da cento e più città<br />

d’Italia sanno che “qualcosa è cambiato”<br />

perché si sono potute contare: vecchie,<br />

giovani e giovanissime interessate<br />

prima di tutto a vivere la loro vita senza<br />

schizofrenia. Dove l’ambito personale<br />

non è slegato da quello della politica,<br />

dell’economia, del lavoro e della cura.<br />

E noi donne lo sappiamo bene che la<br />

pratica del “partire da sé” sa che la cura non è un ambito domestico. “Cosa vuol<br />

dire portare cura?” si chiedeva Bia Sarasini a Paestum nell’ambito della discussione<br />

avviata tra donne in un gruppo più ristretto; “vuol dire scompaginare il potere!”,<br />

ribaltare le logiche del vecchio potere urlato e imbarbarito.<br />

A Paestum ho chiaramente percepito che qualcosa si è mosso e continua a<br />

muoversi: tutte abbiamo capito che il movimento femminista è vivo e vegeto<br />

e che ha prodotto e sta producendo ancora politica e che in questa politica<br />

noi donne non possiamo più fare a meno di entrarci usando la nostra forza<br />

e le nostre regole. La forza delle donne, come diceva Laura Fortini sempre<br />

a Paestum, “che ha tenuto insieme<br />

questo Paese anche per gli uomini,<br />

fatta di relazioni tra donne; anche se<br />

ora hanno bisogno di Rivoluzione”.<br />

Una rivoluzione che parte dalle<br />

nostre narrazioni politiche all’interno<br />

delle istituzioni; senza trionfalismi,<br />

senza ideologia, ma con quella forza<br />

necessaria con la quale ci siamo tutte<br />

congedate da Paestum, con desiderio<br />

e radicalità.<br />

Temi ed esperienze 39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!