31.05.2013 Views

Anteprima pdf - Pedagogika

Anteprima pdf - Pedagogika

Anteprima pdf - Pedagogika

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Pedagogika</strong>.it/2012/XVI_4/Cultura<br />

114<br />

ARRIVATI_IN_REDAZIONE<br />

Enrico Miatto<br />

Giovani verso il futuro<br />

Cleup, Padova 2012, pp. 240, € 17,00<br />

Il volume entra nel merito della doppia transizione che i giovani sono chiamati<br />

a sperimentare, quella verso l'età adulta e quella dalla scuola al lavoro. Il vertice<br />

osservativo mantiene una cifra squisitamente pedagogica integrando i contributi<br />

forniti da altre scienze umane nell'interpretazione dell'età giovanile. Il testo si<br />

compone di tre parti. Nella prima, tema centrale è sì la transizione, ma anche il<br />

progetto di vita verso l'autonomia. Nella seconda parte viene approfondito il tema<br />

della transizione scuola-lavoro rispetto alle implicazioni teoriche...<br />

Albert Bandura<br />

Adolescenti e autoefficacia<br />

Centro Studi Erickson, Trento 2012, pp. 84, € 10,00<br />

Tra i più importanti progressi nella storia della psicologia, il concetto di<br />

autoefficacia ha dato un contributo decisivo alla descrizione di fenomeni<br />

quali la motivazione, l'apprendimento, l'autoregolazione e il successo<br />

scolastico. Questo saggio fondamentale di Bandura, padre della teoria<br />

cognitiva e del costrutto di autoefficacia, spiega come le credenze sulle proprie<br />

capacità personali influiscano sulla vita degli adolescenti, condizionandone<br />

il rendimento scolastico, i rapporti familiari, la regolazione emotiva e la<br />

propensione a comportamenti a rischio.<br />

Pino Tossici<br />

Cento giorni sul comò<br />

Book Salad, Anghiari 2012, pp. 160, € 12,00<br />

Il libro è la storia di Peppino, un bambino impertinente, imprevedibile e<br />

sognatore alle prese con una famiglia scombinata e una madre decisamente<br />

impegnativa. Piena di flashforwards che ci riportano all'attualità del<br />

quotidiano, è ambientata negli anni '50 e '60 di un'Italia uscita a pezzi dalla<br />

guerra, un paese che si andava ricostruendo con orgoglio e fatica e che stava<br />

vivendo un periodo di straordinaria prosperità che verrà ricordato come<br />

l'epoca del boom economico. Con leggerezza, compassione e ironia ma anche<br />

con grande coraggio, l'autore racconta la sua storia di formazione...<br />

Assunta Sarlo, Francesca Zajczyk<br />

Dove batte il cuore delle donne?<br />

Laterza, Roma-Bari 2012, pp. 156, € 12,00<br />

C'è uno scandalo, in Italia, che fa ancora poco scandalo. Lo scandalo<br />

sta nei numeri molto bassi della presenza delle donne nelle stanze<br />

decisionali della politica. Sta in quella media del 19 per cento che ci pone<br />

al cinquantaquattresimo posto nella classifica mondiale della presenza delle<br />

donne nei parlamenti nazionali. E sta nel ritardo particolarmente accentuato<br />

rispetto agli altri Paesi europei. L'Italia non è un paese per donne: a dirlo sono<br />

i numeri esigui della presenza femminile nelle istituzioni...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!