31.05.2013 Views

AA.VV., I FORI IMPERIALI & IL COLOSSEO - Rome - The Imperial Fora

AA.VV., I FORI IMPERIALI & IL COLOSSEO - Rome - The Imperial Fora

AA.VV., I FORI IMPERIALI & IL COLOSSEO - Rome - The Imperial Fora

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

itagliati da Gio: Maggio”. Probabilmente l’Orlandi, che collaborò con il Maggi almeno fino al 1609,<br />

ebbe occasione di stampare una sola tavola dei giardini, nello stesso anno in cui pubblicò anche il<br />

Paesaggio con la cena in Emmaus di Maggi.<br />

48<br />

Ludovica Tiberti<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

F. EHRLE, Roma al tempo di Urbano VIII: la pianta di Roma Maggi Maupin Losi del 1625 riprodotta da uno dei<br />

due esemplari completi finora conosciuti, Roma 1915.<br />

K. OBERHUBER, Hieronymus Cock, Battista Pittoni und Paolo Veronese in Maser, in Munuscula Discipulorum:<br />

Festschrift fur Hans Kaufmann zum 70. Geburtstag, Berlin 1968, pp. 207-224.<br />

J. BURGERS, In de Vier Winden. De prentuitgeverij van Hieronymus Cock 1507/10-1570, catalogo della mostra,<br />

Rotterdam 1988.<br />

H. ZERNER, L’art de la Renaissance en France. L’invention du classicisme, Paris 1996.<br />

Il Rinascimento a Venezia e la pittura del Nord ai temi di Bellini, Dürer, Tiziano, a cura di B. Aikema e B. L.<br />

Brown, catalogo della mostra Venezia, Milano 1999.<br />

P. PICARDI, Gli affreschi del palazzo di Paolo III al Campidoglio: un salvataggio anomalo, in «Paragone», 55<br />

(2004), pp. 3-26.<br />

F. CAPPELLETTI, Paul Bril e la pittura di paesaggio a Roma, 1580-1630, Roma 2006.<br />

S. BALLESI, Una famiglia di stampatori a Roma fra Cinque e Seicento: i Vaccari, in Il mercato delle stampe a Roma<br />

(XVI-XIX secolo), a cura di G. Sapori, con la collaborazione di S. Amadio, Foligno 2008, pp. 57-85.<br />

P. TOSINI, Girolamo Muziano 1532-1592. Dalla maniera alla natura, Roma 2008.<br />

E. LURIN, Un homme entre deux mondes: Etienne Dupérac, peintres, graveur, architecte en Italie et en France<br />

(c.1535?-1604)in Renaissance en France. Renaissance française?, a cura di H. Zerner e M. Bayard, Paris 2009,<br />

pp. 37-59.<br />

F. GIORGETTA, Hortus librorum liber hortorum: l’idea del giardino dal XV al XX secolo attraverso le fonti a stampa,<br />

Milano 2010, vol. I, pp.173-177.<br />

G. SAPORI, Paesaggio e cuir découpé nel fregio attorno alla metà de Cinquecento, in Il fregio dipinto nelle decorazioni<br />

romane del Cinquecento, atti del convegno, Roma, in c.d.s.<br />

Una famiglia di scultori, fonditori e mercanti di antichità: i Rondoni-Spagna<br />

Non è certo ignota agli studiosi l’esistenza di nuclei familiari allargati che svolgono lo stesso mestiere.<br />

Non solo sono da ricordare le reti parentali, certamente più celebri, dei pittori napoletani, ma certamente<br />

le estese parentele di architetti, scultori e scalpellini lombardi, sulla cui galassia la bibliografia è nutrita,<br />

soprattutto grazie agli studi recenti di Margherita Fratarcangeli di cui abbiamo tenuto il debito conto, sono<br />

state osservate piuttosto come un fenomeno sociale e nella loro globalità, eccezion fatta per i più noti come<br />

ad esempio i Della Porta.<br />

Ricordava S. Pressouyre, nel suo scritto su François Duquesnoy dell’ormai lontano 1984, che<br />

mancava, e a quanto pare ancora oggi manca, uno studio complessivo sulla famiglia allargata di fonditori<br />

Torrigiani-Censore a cui si debbono molte importanti opere bronzee della capitale tra la fine<br />

del Cinquecento ed il pieno Seicento.<br />

J. Montague, ne La scultura barocca romana (MONTAGUE 1991: 77), illustra le ragioni della scarsa attenzione<br />

data dagli studi ai numerosissimi scultori di secondo piano del XVII secolo, e di conseguenza anche ai<br />

molti gruppi familiari di scultori che quasi mai accedono all’eccellenza stilistica e formale: «Secondo la teoria<br />

artistica tradizionale Pittura, Scultura e Architettura sono tre sorelle nate dal Disegno, inteso sia in senso<br />

tecnico sia come invenzione. Questo in teoria, ma nella pratica solo pochi scultori erano in grado di tracciare<br />

sulla carta le proprie idee; questa incapacità non impediva loro di dar forma alle proprie invenzioni con la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!