31.05.2013 Views

IL CONTO APERTO una premessa - Centro Studi Ettore Luccini

IL CONTO APERTO una premessa - Centro Studi Ettore Luccini

IL CONTO APERTO una premessa - Centro Studi Ettore Luccini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• TEDIOLI Saturno di Lorenzo, 42 (res. Brisighella). Già aderente Fascio di Combattimento<br />

di Brisighella;<br />

• TURA ?<br />

• TURCI Celso (?) [secondo G. Pisanò, caduto a Carbonara-Treviso];<br />

• VALENTI Aldo, 23 (res. Ravenna, operaio);<br />

• VALENTI Sesto, (res. Ravenna);<br />

• VESTRI Valeriano, 31 (res. Ravenna, bracciante);<br />

• V<strong>IL</strong>LA Alfredo, 30 (res. Ravenna, fratello di Nazario e Vincenzo) [secondo G. Pisanò<br />

caduto il 1° maggio ‘45 a Susegana-Treviso];<br />

• V<strong>IL</strong>LA Nazario Sauro (o Narcisio?), 20 (res. Ravenna) [secondo G. Pisanò caduto<br />

il 1° maggio ‘45 a Susegana-Treviso];<br />

• V<strong>IL</strong>LA Vincenzo, 22 (res. Ravenna) [secondo G. Pisanò caduto il 1° maggio ‘45 a<br />

Susegana-Treviso].<br />

***<br />

DOCUMENTO N. 6<br />

LA REPRESSIONE ANTIPARTIGIANA NEL RAVENNATE<br />

E NELLE ZONE LIMITROFE<br />

Elenco sommario delle vittime dei fascisti<br />

– GNR e Brigate Nere in primo luogo –<br />

in provincia di Ravenna<br />

(sono escluse le uccisioni attribuite alle sole truppe tedesche,<br />

e mancano i nominativi di altri eccidi compiuti dai nazi-fascisti):<br />

• 4 novembre ‘43: a Faenza, viene ucciso, presumibilmente dalla GNR, il comunista<br />

Ermenegildo Fagnocchi.<br />

• 12 novembre: a Ravenna, viene ferito mortalmente da militi della GNR Dino Sintoni.<br />

• 24 novembre: a Faenza, viene catturato Marx Emiliani e, dopo condanna del Trib<strong>una</strong>le<br />

militare, è fucilato a Ravenna da un plotone della GNR.<br />

• 12 dicembre: a Ravenna, dopo torture negli uffici della Federazione fascista, viene<br />

ucciso Celso Strocchi, comunista.<br />

• 4 gennaio ‘44: a Forlì, viene arrestato Mario Gordini, capo politico e militare della<br />

Resistenza, e fucilato assieme a Settimio Garavini, presumibilmente dalla GNR.<br />

materiali di storia, n. 13 - pagina 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!