31.05.2013 Views

IL CONTO APERTO una premessa - Centro Studi Ettore Luccini

IL CONTO APERTO una premessa - Centro Studi Ettore Luccini

IL CONTO APERTO una premessa - Centro Studi Ettore Luccini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nuti in Codevigo, nella Bassa Padovana, all’atto della Liberazione e nei giorni ad essa<br />

immediatamente successivi;<br />

che l’attacco ha preso le mosse da <strong>una</strong> rappresentazione della realtà avulsa da qualsiasi<br />

valutazione del drammatico contesto storico di allora, e comunque non corrispondente<br />

al vero;<br />

che a seguito delle intervenute pubblicazioni la Procura della Repubblica di Padova<br />

ha ritenuto di disporre accertamenti giudiziari, a conclusione dei quali è stata richiesta<br />

e disposta l’archiviazione dell’indagine, nel corso della quale nessuno dei comandanti<br />

della 28^ Brigata Garibaldi ha assunto la veste di persona inquisita;<br />

che ancora <strong>una</strong> volta si rende così chiaramente visibile l’infondatezza storica e giudiziaria<br />

dell’offensiva contro la Resistenza e il suo fine ultimo che tende alla delegittimazione<br />

della nostra democrazia e della Repubblica, non esitando ad attaccare uomini e<br />

formazioni combattenti che delle rinascite nazionali sono stati gli artefici.<br />

L’XI congresso Nazionale dell’ANPI:<br />

– manifesta fraterna solidarietà alla 28^ Garibaldi, al suo Comando e al suo comandante<br />

Arrigo Boldrini “Bulow”, esprimendosi calorosamente per la sua riconferma a<br />

Presidente Nazionale dell’Associazione;<br />

– esprime l’auspicio che con la prossima legislatura venga rinnovato il mandato senatoriale<br />

di Arrigo Boldrini, ritenendo che la sua presenza in <strong>una</strong> delle massime istituzioni<br />

rappresentative della Repubblica assuma il significato di un importante momento<br />

di riaffermazione dei valori unitari e permanenti della Resistenza Italiana.<br />

Bologna, 4 giugno 1991<br />

_____________________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________________<br />

materiali di storia, n. 13 - pagina 56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!