31.05.2013 Views

IL CONTO APERTO una premessa - Centro Studi Ettore Luccini

IL CONTO APERTO una premessa - Centro Studi Ettore Luccini

IL CONTO APERTO una premessa - Centro Studi Ettore Luccini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• 6 ottobre: nella zona di Pergola di Faenza, durante un rastrellamento per rappresaglia<br />

Brigate Nere e soldati tedeschi uccidono 5 persone (Anselmo Santandrea, Pietro<br />

Gaddoni, Lorenzo e Luigi Alboni, Maria Alpi).<br />

• 9 ottobre: a Bagnile di Cesena, fucilazione di 3 civili.<br />

• 17 ottobre: a Massalombarda, per rappresaglia truppe tedesche e Brigate Nere uccidono<br />

22 persone (Alfonso, Giuseppe, Angelo, Domenico, Federico, Lodovico, Pio,<br />

Vincenza, Osvaldo, Maria Baffè; Angelo, Adamo, Antonio, Giuseppe Foletti; Severino<br />

Gallo, Giuseppe Cassani, Giulio e Germano Baldini, Augusto Meregatti,<br />

Giuseppe Cavallazzi, Antonio e Leo Landi ).<br />

• 20 ottobre: a Ravenna, militi fascisti fucilano Mario Casadei. Pochi giorni prima, a<br />

Faenza le Brigate Nere avevano assassinato Pasquale Astoriti.<br />

• 25 ottobre: a Lugo, durante un rastrellamento compiuto da GNR e Brigate Nere<br />

viene prelevato dalla propria abitazione e ucciso Carlo Landi. Durante la stessa operazione<br />

vengono consegnati ai nazisti 7 persone (Floriano e Giovanni Montanari,<br />

Dalmonte Giovanni, Giorgio Folicaldi, Renzo Berdondini, Facciani Domenico,<br />

Luigi Ballardini) e da questi fucilate sul ponte sul Senio e gettate nel fiume.<br />

• 26 ottobre: a Lugo, fucilazione di 7 partigiani e 8 giovani sull’argine del Senio.<br />

• 3 novembre: a Ravenna, le Brigate Nere fucilano Mario Montanari.<br />

• 8 novembre: Vecchiazzano di Forlì, uccisione di 9 civili (famiglie Benedetti e Verità).<br />

• 27 novembre: a Villa dell’Albero, uccisione di 55 antifascisti o sospetti tali.<br />

• 30 dicembre, a Codigoro, fucilazione di 6 partigiani;<br />

• 29 gennaio 1945: a Comacchio, fucilazione di 3 partigiani.<br />

• 12 aprile: a Imola, uccisione di 16 partigiani nel Pozzo Becca.<br />

• 22 aprile: a Codigoro, fucilazione di 2 partigiani.<br />

***<br />

DOCUMENTO N. 7<br />

ORDINE DEL GIORNO DEL XI CONGRESSO NAZIONALE DELL’ANPI<br />

Premesso:<br />

che nel corso della campagna di distorsione storica con cui a far data dal settembre<br />

1990 si è inteso portare uno strumentale attacco contro la Resistenza, il suo significato<br />

e i suoi valori, si sono voluti colpire con ignobili libelli e articoli di stampa, la 23^ Brigata<br />

Garibaldi “Mario Gordini” e il suo comandante Arrigo Boldrini per i fatti avve-<br />

materiali di storia, n. 13 - pagina 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!