01.06.2013 Views

Il volo degli uccelli - stsbc

Il volo degli uccelli - stsbc

Il volo degli uccelli - stsbc

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>volo</strong> <strong>degli</strong> <strong>uccelli</strong><br />

<strong>Il</strong> punto d’attacco corrisponde ad A; è la prima parte dell’ala che viene a contatto con l’aria e<br />

l’unica in cui la velocità del fluido è ipoteticamente uguale a 0, non a caso è chiamato punto morto.<br />

Per esseri precisi siamo costretti a definirlo ipoteticamente, visto che in realtà esso non esiste: è il<br />

classico dilemma dell’uovo in cima alla montagna. Analogamente, come si cerca di raggiungere<br />

questo punto limite si è continuamente sbalzati da una parte e dall’altra di esso. Infatti è laddove<br />

avviene la separazione delle linee di flusso, determinando cosa passerà sul dorso e cosa sotto al<br />

ventre dell’ala.<br />

<strong>Il</strong> punto B è il punto d’uscita, laddove l’aria si stacca dalla superficie alare per ricongiungersi con<br />

l’altra sua “metà” che ha percorso la via sull’altro lato. Richiamo a proposito la figura 3a, in cui si<br />

vede molto bene come le linee di flusso si separino in A per poi ricongiungersi in B.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!