01.06.2013 Views

Il volo degli uccelli - stsbc

Il volo degli uccelli - stsbc

Il volo degli uccelli - stsbc

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>volo</strong> <strong>degli</strong> <strong>uccelli</strong><br />

facendo si muovono con le penne responsabili del <strong>volo</strong>, inviando dalle terminazioni nervose<br />

presenti nel follicolo tutte le informazioni necessarie alle aree cerebrali del cervelletto. Si può<br />

quindi affermare che le piume svolgono un ruolo determinante nel <strong>volo</strong> dell’animale, cosa che a<br />

prima<br />

vista può risultare di secondaria importanza.<br />

7.)<br />

Nati per volare: i rapaci<br />

Durante i mesi di stesura di questo lavoro ho avuto la possibilità di parlare con un autentico<br />

falconiere aramaico, il quale mi ha permesso di entrare in stretto contatto con i rapaci e poterne così<br />

studiare alcune caratteristiche senza dover andare in alta montagna o in parchi nazionali per poi<br />

osservarli da lontano con un binocolo. Durante questi incontri abbiamo avuto modo di approfondire<br />

il <strong>volo</strong> <strong>degli</strong> <strong>uccelli</strong> sotto vari punti di vista, passando dagli aspetti prettamente anatomici al vero e<br />

proprio stile di <strong>volo</strong> dell’animale. Visto il mio crescente interesse per la falconeria mi ha concesso<br />

l’onore di “fare conoscenza”<br />

con uno dei suoi rapaci, uno splendido giovane esemplare di falco<br />

pellegrino<br />

femmina.<br />

Immagine 38: 2 esemplari di falco pellegrino<br />

<strong>Il</strong> falco pellegrino (Falco Peregrinus) è un uccello della famiglia dei Falconidi, ordine<br />

Accipitriformi, ed è diffuso a livello pressoché globale sulla Terra, laddove ovviamente le<br />

condizioni climatiche e ambientali lo permettono. Di dimensioni modeste (variano tra i 38 e i 50 cm<br />

da capo a coda, con un’apertura alare di poco superiore al metro), tra gli <strong>uccelli</strong> è il cacciatore per<br />

eccellenza, in quanto il suo stile di caccia è unico nel suo genere. Infatti piomba sulle proprie prede,<br />

prevalentemente colombi, a velocità prossime ai 250 km/h per ucciderle con un unico colpo<br />

mortale. La sua grande abilità di <strong>volo</strong> richiede un grande dispendio di energia, questo fa del falco<br />

pellegrino un animale alla costante ricerca di cibo. Questa caratteristica, abbinata ad una scarsa<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!