01.06.2013 Views

Vol 1 - N° 4 - AIDA

Vol 1 - N° 4 - AIDA

Vol 1 - N° 4 - AIDA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

228<br />

A<br />

10 - agevolazioni per gli scambi comunitari<br />

11 - esame europeo<br />

12 - relazioni con altre specialità<br />

13 - relazioni con università, ospedali<br />

, autorità sanitarie.<br />

Seguiva un ampio dibattito dal quale<br />

risultava evidente che anche all'interno<br />

della Monosezione sussistono incertezze<br />

e dissensi sulla istituzione<br />

del Board e sulle sue caratteristiche<br />

operative.<br />

Oltre all'opposizione del Portogallo,<br />

anche la Francia ha espresso dubbi<br />

sulla opportunità del Board e lo stesso<br />

presidente della Monosezione, il<br />

belga Duesberg, ha sottolineato le<br />

effettive difficoltà che si potrebbero<br />

incontrare nel supervisionare "in<br />

casa d'altri".<br />

La Monosezione prendeva atto che il<br />

Comitato Medico Permanente della<br />

Comunità Europea nel suo meeting<br />

di Lisbona del 4 aprile 1992 aveva<br />

espresso un parere critico sui boards<br />

europei e sulle istituzioni similari, che<br />

si propongono una valutazione individuale<br />

post-Iaurea dei medici della<br />

Comunità, col rischio di creare difficoltà<br />

alloro libero movimento e ciò in<br />

palese contrasto con quanto previsto<br />

dalle leggi comunitarie. Ma, come<br />

sottolineato dai delegati britannici, la<br />

nostra Monosezione dovrà comunque<br />

farsi carico del controllo del numero<br />

degli specialisti e del loro livello<br />

di preparazione e, come ricordato dal<br />

segretario Camarasa, entro maggio<br />

1993 dovrà essere definita una risposta<br />

da inoltrare al segretario generale<br />

della UEMS Dr. Peiffer.<br />

Questi , con lettera del 29 giugno<br />

1992, ha invitato i delegati europei ad<br />

astenersi dalla registrazione notarile<br />

dei boards e di volerli piuttosto considerare<br />

come dei gruppi di lavoro delle<br />

monosezioni specialistiche, anch<br />

'esse peraltro mai registrate.<br />

Poichè la nostra Monosezione, su 36<br />

specialità contattate da Bruxelles, è<br />

una delle 8 che ancora non hanno<br />

elaborato il loro board, si è deciso,<br />

alla fine del meeting di Amsterdam ,<br />

di costituire un gruppo di 10 delegati ,<br />

tra i quali un rappresentante italiano,<br />

che all 'inizio del 1993 si rechi a Bruxelles<br />

per incontrare il Consiglio di<br />

Direzione UEMS, al fine di concordare<br />

le caratteristiche costitutive di un<br />

Board di Dermatologia.<br />

É prevalsa comunque nella nostra<br />

Monosezione la volontà di creare un<br />

Board che sia espressione della Mo-<br />

nosezione stessa come gruppo di lavoro<br />

e che probabilmente sarà composto<br />

all'inizio dai 10 delegati che<br />

andranno a Bruxelles.<br />

Il Board di Dermato-Venereologia dovrebbe,<br />

nell'intenzione della nostra<br />

Monosezione, essere organizzato<br />

con opportuna gradualità, "step by<br />

step", coerentemente con i tempi applicativi<br />

delle norme di armonizzazione<br />

e di libero scambio degli specialisti<br />

comunitari.<br />

Esso si configurerà come uno strumento<br />

supernazionale di vigilanza e<br />

d'indirizzo della vita specialistica comunitaria,<br />

destinato comunque a<br />

operare sulle nazioni e non ad esaminare<br />

e a diplomare singoli specialisti.<br />

É tempo che anche i dermatologi italiani<br />

esprimano il loro parere sulla<br />

opportunità e sulle finalità di un Board<br />

europeo di Dermato-Venereologia,<br />

nella consapevolezza che la caduta<br />

delle frontiere comunitarie<br />

accentuerà anche per i dermatovenereologi<br />

l'esigenza di controlli di<br />

qualità, che Società e Associazione<br />

dermatologiche italiane dovrebbero<br />

contribuire a organizzare e gestire<br />

con dignità istituzionale e con competenza<br />

professionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!