03.06.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parco Nazionale <strong>del</strong>l’Asinara<br />

Area Marina Protetta “Isola<br />

<strong>del</strong>l’Asinara”<br />

________________________________________________________________________________<br />

per l’argomento (Parco Nazionale <strong>del</strong>l’Asinara, Comune di Porto Torres, Regione, Provincia di<br />

Sassari).<br />

4 ACQUE COSTIERE<br />

4.1 La qualità <strong>del</strong>le acque e dei sedimenti marini<br />

Le acque circostanti l’isola <strong>del</strong>l’Asinara presentano in generale un qualità elevata come indicato<br />

dalla notevole trasparenza e dalle basse concentrazioni di composti o elementi indicatori di<br />

impatto antropico. A tale elevata qualità, nonché al basso grado di disturbo antropico, corrisponde<br />

una notevole integrità <strong>del</strong>le comunità biologiche, descritte e analizzate successivamente.<br />

Le acque costiere <strong>del</strong> versante occidentale <strong>del</strong>l’isola sono sottoposte ad un minimo impatto di<br />

origine antropica, essendo praticamente assenti fonti di inquinamento nelle vicinanze, ad<br />

eccezione di sversamenti accidentali o intenzionali dovuti a petroliere.<br />

La qualità <strong>del</strong>le acque <strong>del</strong> versante orientale <strong>del</strong>l’isola può potenzialmente risentire degli impatti<br />

generati dalle attività incidenti sul golfo, anche in conseguenza <strong>del</strong>la direzione di moto prevalente<br />

<strong>del</strong>le correnti, e principalmente ascrivibili al polo industriale di Porto Torres, agli insediamenti civili<br />

costieri e <strong>del</strong>l’entroterra e agli insediamenti turistici.<br />

I dati utilizzati per descrivere il livello di qualità <strong>del</strong>le acque e dei sedimenti marini <strong>del</strong>l’isola e <strong>del</strong><br />

golfo <strong>del</strong>l’Asinara sono parte di quelli rilevati nel corso <strong>del</strong> monitoraggio sistematico <strong>del</strong>lo stato<br />

<strong>del</strong>le acque costiere <strong>del</strong>la Sardegna settentrionale, realizzato per conto <strong>del</strong>l’Amministrazione<br />

Provinciale di Sassari. L’area oggetto <strong>del</strong>l’intero monitoraggio corrisponde al tratto di mare<br />

costiero compreso tra gli insediamenti di Olbia e Alghero, all’interno <strong>del</strong>la quale sono state<br />

individuate 68 stazioni di misura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!