03.06.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parco Nazionale <strong>del</strong>l’Asinara<br />

Area Marina Protetta “Isola<br />

<strong>del</strong>l’Asinara”<br />

________________________________________________________________________________<br />

Il confronto <strong>del</strong>la stazione <strong>del</strong>l’Asinara con quelle <strong>del</strong>l’area vasta evidenzia una analogia per<br />

quanto attiene alla distribuzione mensile e talvolta una discordanza con quella stagionale che nelle<br />

altre stazioni è più frequentemente di tipo AIPE.<br />

6.1.2 Temperature<br />

Per quanto riguarda il secondo elemento fondamentale <strong>del</strong> clima, si osserva che il mese più freddo<br />

e quello di febbraio con un valore medio di °C 10,4, minimo di °C 8,5 e massimo di °C 12,4. Il mese<br />

più caldo è agosto con una media di °C 23,12, min. °C 20,25 massima di°C26. Nel grafico che segue<br />

sono riportati i valori medi mensili <strong>del</strong>le temperature.<br />

Temperature mensili<br />

L’escursione termica media fra i valori medi <strong>del</strong>le massime e quelli <strong>del</strong>le minime oscilla fra i °C 3,45<br />

di gennaio e i °C 5,75 di agosto. Si tratta <strong>del</strong> valore di oscillazione più basso se si confronta con<br />

quello che avviene nelle stazioni <strong>del</strong>l’area vasta.<br />

Infatti per la stazione di Alghero, in base ai dati di cui si dispone, i valori di oscillazione più bassi si<br />

hanno in dicembre con °C 6,5 e in luglio con °C 9,6. Nella stazione di Ottava i dati evidenziano<br />

oscillazioni medie minime di °C 7,22 in dicembre e °C 12,29 in luglio.<br />

Le temperature appaiono in confronto alle altre stazioni di riferimento <strong>del</strong>l’area vasta<br />

notevolmente stabili anche durante l’anno. Si hanno infatti escursioni medie fra il mese più caldo e<br />

quello più freddo con oscillazioni 10,81 °C. Nelle altre due stazioni termometriche di riferimento i<br />

valori sono di 14,26 °C di Ottava e di 14,05 °C di Alghero.<br />

6.1.3 Umidità<br />

Per quanto riguarda l’umidità, non si dispone di dati che consentano una valutazione attendibile.<br />

Si è in attesa di ulteriori informazioni sul fenomeno che consentano una più completa<br />

caratterizzazione <strong>del</strong> clima anche sotto questo aspetto. E’ molto probabile che, considerata la<br />

condizione di insularità, questo valore sia abbastanza costante nell’arco <strong>del</strong>l’anno. La stazione<br />

<strong>del</strong>l’area vasta di cui, attualmente, si può disporre di sufficienti dati è quella di Ottava con valori<br />

medi minimi che oscillano fra il 44,5% di luglio e 76,64% di marzo e massimi che oscillano fra il<br />

75,08% di agosto e 93,65% di ottobre.<br />

6.1.4 Ventosità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!