03.06.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parco Nazionale <strong>del</strong>l’Asinara<br />

Area Marina Protetta “Isola<br />

<strong>del</strong>l’Asinara”<br />

________________________________________________________________________________<br />

7. SUOLO E SOTTOSUOLO<br />

Geopedologia<br />

7.1. Premessa<br />

L’oggetto <strong>del</strong>la presente sezione è il suolo che è generalmente definito come lo strato superficiale<br />

<strong>del</strong>le terre emerse che è capace di sostenere la vita <strong>del</strong>le piante. È evidente come la conoscenza<br />

<strong>del</strong>lo stato dei suoli, congiuntamente alla conoscenza <strong>del</strong>le caratteristiche climatiche, <strong>del</strong>la<br />

vegetazione e di altri fattori, permetta di evidenziare le potenzialità <strong>del</strong>l’isola e di definire gli<br />

interventi di realizzazione <strong>del</strong> Parco. La formazione <strong>del</strong> suolo avviene con un lungo processo di<br />

disgregazione chiamato pedogenesi. I fattori che contribuiscono alla sua evoluzione sono<br />

principalmente il clima, le caratteristiche <strong>del</strong>la roccia madre e i fattori biologici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!