03.06.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio dell'Asinara - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parco Nazionale <strong>del</strong>l’Asinara<br />

Area Marina Protetta “Isola<br />

<strong>del</strong>l’Asinara”<br />

________________________________________________________________________________<br />

Reale e nel mare di fuori tra Punta Sa Nave e Punta Ruda. Anche se parziali, i dati rilevati non<br />

hanno evidenziato la presenza di situazioni critiche dovute a contaminazione microbiologica <strong>del</strong>le<br />

acque marine. In particolare è stata sempre rilevata la totale assenza dei coliformi fecali.<br />

5. ARIA<br />

L’inquinamento atmosferico può avere gravi effetti sulla salute umana e ai giorni nostri può essere<br />

influenzato anche dai cambiamenti climatici.<br />

L’isola <strong>del</strong>l’Asinara, distante circa 9 miglia nautiche dal centro di Porto Torres non dispone di<br />

stazioni ambientali collocate dall’ARPAS, ente competente per il servizio di tutela <strong>del</strong>l’atmosfera e<br />

<strong>del</strong> <strong>territorio</strong>.<br />

Dai dati <strong>del</strong>le relazioni annuali sulla qualità <strong>del</strong>l’aria in Sardegna <strong>del</strong>l’Assessorato <strong>del</strong>la Difesa<br />

<strong>del</strong>l’Ambiente e <strong>del</strong>la Agenzia Regionale per la Protezione <strong>del</strong>l’Ambiente <strong>del</strong>la Sardegna si<br />

evidenzia che sul <strong>territorio</strong> comunale di Porto Torres sono comunque presenti 5 stazioni di cui ne<br />

risultano attive 4 o 5 a seconda degli anni presi in esame.<br />

Le stazioni sono dislocate 2 in area industriale, 1 ai margini <strong>del</strong>l’area industriale in direzione <strong>del</strong><br />

centro abitato e 1 nel centro urbano.<br />

Si riportano i dati relativi alle percentuali di funzionamento <strong>del</strong>le stazioni distinte per annata.<br />

Stazione 1 Stazione 2 Stazione 3 Stazione 4 Stazione 5<br />

Censs3 Censs4 Censs5 Censs8 Censs15<br />

Anno 2008 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r<br />

Anno 2009 88 88 87 92 9<br />

Anno 2010 72 70 87 75<br />

Per tutti e tre gli anni le conclusioni <strong>del</strong>l’Assessorato <strong>del</strong>la Difesa <strong>del</strong>l’Ambiente e <strong>del</strong>la Agenzia<br />

Regionale per la Protezione <strong>del</strong>l’Ambiente <strong>del</strong>la Sardegna Ambiente relativamente ai valori di<br />

inquinamento <strong>del</strong>l’aria sono le seguenti:<br />

“In definitiva nel <strong>territorio</strong> di Porto Torres si registra, per quanto si può dedurre dai dati forniti<br />

dalla rete, un inquinamento entro la norma per tutti gli inquinanti monitorati.<br />

Il Parco Nazionale <strong>del</strong>l’Asinara non avendo, come detto, sul proprio <strong>territorio</strong> alcuna stazione<br />

gestita dalle strutture operative <strong>del</strong>la Regione Sardegna ha acquistato e collocato in proprio, in<br />

località Fornelli sull’Isola <strong>del</strong>l’Asinara, una stazione meteo – <strong>ambientale</strong>, e non avendo al proprio<br />

interno personale specializzato nella gestione la ha affidata in conduzione all’Istituto di<br />

Biometeorologia – CNR con sede in Sassari.<br />

Dall’agosto 2006 la stazione ricordata registra pertanto i dati <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l’aria nella parte<br />

meridionale <strong>del</strong>l’Isola sede <strong>del</strong> Parco.<br />

Per la dotazione strumentale <strong>del</strong>la stazione sono stati scelti gli indicatori più significativi per<br />

valutare la qualità <strong>del</strong> <strong>territorio</strong> oggetto di studio e per verificare il rispetto dei limiti normativi<br />

stabiliti per i principali inquinanti.<br />

Gli indicatori scelti misurano:<br />

- PM10, O3, SO2, NO2.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!