03.06.2013 Views

Rifiuti SpA - Il tacco d'Italia

Rifiuti SpA - Il tacco d'Italia

Rifiuti SpA - Il tacco d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gallipoli.<br />

Una Caremma sul tetto<br />

(foto di maxroll42,<br />

tratta da www.flicr.com)<br />

COME TRADIZIONE VUOLE<br />

Almanacco salentino<br />

caremma sui tetti.<br />

santu lazzaru per strada<br />

Tutto ha inizio con la Caremma, il fantoccio<br />

dalle sembianze di donna anziana<br />

(e anche un po’ bruttina) che compare, a<br />

fine Carnevale, sui tetti delle città.<br />

A partire dal mercoledì delle Ceneri,<br />

giorno dopo il martedì grasso (ovvero l’api-<br />

ce dei bagordi carnascialeschi), la vecchia<br />

sdentata e vestita a lutto puntella (a dire il<br />

vero, sempre meno) comignoli e camini,<br />

ricordando che la Quaresima (da cui<br />

Caremma) è tempo di astinenza e sofferenza.<br />

INDOVINA CHI E’?<br />

La soluzione a pag. 38<br />

Ma Quaresima è anche beneficienza.<br />

Un’altra tradizione tipicamente salentina<br />

legata a questo periodo è infatti “U<br />

Santu Lazzaru”, un corteo che prende il<br />

nome dal famoso canto ispirato alla passione<br />

di Cristo (“Santu Lazzaru”, appunto)<br />

che, per la verità, assume la forma della<br />

“cantilena” ripetitiva, o come si dice del<br />

“tira ‘ntrame” (talmente noiosa da divenire<br />

di difficile ascolto). <strong>Il</strong> corteo è composto<br />

da musicisti, devoti, e tutti coloro che vi<br />

vogliano prendere parte e si muove, ogni<br />

venerdì di Quaresima, in giro per masserie<br />

e borghi. Scopo della processione è raccogliere<br />

viveri (ma oggi anche offerte in<br />

denaro) da destinare ai bisognosi. Mentre<br />

passa per le strade, il corteo intona il<br />

canto tipico ed allieta gli “spettatori” che<br />

in cambio offrono da bere e da mangiare.<br />

Anche questo rito, in tal modo, si trasforma<br />

in occasione di festa.<br />

// Questione di look<br />

La saggezza popolare insegna che di galli in un pollaio<br />

ce ne deve essere uno. Solo in tal modo le scelte<br />

possono essere condivise dalla maggioranza. Ma<br />

stavolta non si parla di galli.<br />

La candidatura di Loredana Capone allo scranno più<br />

alto di Palazzo dei Celestini, promossa dall’uscente<br />

Giovanni Pellegrino come “la più naturale”, non ha<br />

messo d’accordo subito tutte le anime del Pd. E se<br />

la deputata Teresa Bellanova non ha esitato a caldeggiare<br />

la “promozione” della vice, Gianna<br />

Capobianco, assessora alla Programmazione economica,<br />

ha frenato, suggerendo il ricorso alle<br />

Primarie. In pochi le hanno dato retta e la Capone è<br />

rimasta l’unica candidata del Pd.<br />

Insomma, niente di nuovo sul fronte provinciale.<br />

È giunta l’ora, ad ogni modo, di mettersi a lavorare<br />

seriamente sul programma elettorale e di finirla,<br />

prima possibile, con i batti-becchi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!