03.06.2013 Views

Scarica l'articolo completo - Fernando Liggio

Scarica l'articolo completo - Fernando Liggio

Scarica l'articolo completo - Fernando Liggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nonostante che ai religiosi fosse da sempre proibita sia la guerra sia la caccia. Maneggiava con<br />

passione un bastone, con cui percosse anche Michelangelo, da lui ingaggiato a servizio […];<br />

mentre, minacciò Ludovico Ariosto […] di farlo annegare come un cane nel Tevere: insomma “un<br />

papa malvagio e dedito al bere” […]. Nella sua qualità di comandante supremo, Giulio II<br />

controllava le truppe tenendo la spada in pugno, fasciato nella corazza […]. E quasi ogni anno del<br />

suo pontificato fece una guerra, volendo con le sue battaglie “superare il tuono”. Conquistò alla<br />

santa sede una trentina di capisaldi e fondò una potenza “come mai un papa aveva posseduto” […].<br />

I Papi in origine presero nelle loro grinfie rapaci questo Stato ― che lacerò l’Italia in tre parti per<br />

oltre un millennio e creò conflitti senza fine ― unicamente con la guerra e con l’inganno, con la<br />

sedicente “Donazione di Costantino”, a cui anche Giulio II si appellava e che, pertanto, la<br />

riconquista si basava solo su un diritto fittizio, non essendo che la prosecuzione di un antico torto.<br />

Per tacere completamente il fatto che Giulio II ampliò anche lo stato della chiesa annettendovi città<br />

che non vi appartenevano in nessun modo come Modena, Reggio, Parma e Piacenza. Accanto a<br />

Gesù, il predicatore dell’amore del prossimo e del nemico, all’annunciatore della rinunzia al<br />

contrattacco, alla rappresaglia, all’affermazione di sé, come si giustifica e si pone invece uno che<br />

incita la sua soldatesche al saccheggio, al furto, alla violenza assassina, uno che marcia in testa ad<br />

essa con tanto di elmo, di corazza e di spada? E che per giunta si spaccia come discepolo di Gesù e<br />

come suo luogotenente? Non è assolutamente raccapricciante e grottesco?! […]. Macché servo di<br />

Dio: il diavolo! Il diavolo in persona! […]. Per quanto vantaggiose fossero al clero, alla gerarchia<br />

ed al papato in particolare, le azioni militari del “papa terribile”, altrettanto devastante fu la<br />

continuità dello stato della chiesa per il popolo italiano e per il resto del mondo: una fonte perenne<br />

zampillante di tirannia spirituale, di sfruttamento sociale, di guerre sanguinose. […]. Tutto il suo<br />

pontificato fu dominato dalla guerra. Certo, sono innumerevoli i papi che capeggiarono azioni<br />

belliche, ma solo pochi vi combatterono in prima persona e solo pochi così interrottamente e con<br />

tanto accanimento […] ed il 3 maggio 1512, protetto dai soldati tutt’intorno a lui, affrontò con<br />

successo un’assemblea di cardinali ribelli che progettavano la sua deposizione…» (cfr. Deschner<br />

K.: Op. cit., Reinbek Hamburg, 2004). Il Papa Giulio II (1503-1513) fu accanito fautore della<br />

condanna a morte e, durante il suo pontificato, tra le numerose condanne capitali si ricordano quella<br />

di quattro donne, accusate di stregoneria, fatte bruciare vive a Cavalese nel 1505 ed a Logrono<br />

sempre nel 1505 e per lo stesso motivo furono fatte bruciare vive ben 30 persone; nel 1506 Diego<br />

Portoghese fu fatto impiccare perché accusato di “eresia”; nel 1507 per lo stesso motivo fu fatto<br />

impiccare Agostino Grimaldi; nel 1513 per lo stesso motivo furono fatti impiccare i fratelli Orazio e<br />

Giacomo di Rifreddo e nello stesso anno furono fatti massacrare dalle guardie svizzere 15 cittadini<br />

romani anche loro perché accusati di “eresia”; ecc.<br />

Il Papa Leone X (1513-1521) ― che dal padre Lorenzo il Magnifico all’età di appena 8<br />

anni era stato fatto nominare abate di Front Douce (Francia), a 9 anni abate di Passignano, a 11 anni<br />

abate dell’abbazia di Monte Cassino ed, infine, all’età di 13 anni tale padre lo fece nominare<br />

cardinale dal papa Innocenzo VIII (1484-1492)! ― è stato eletto Pontefice all’età di 37 anni<br />

«…solo perché, a causa di una fistola nel basso ventre [anale], lo avevano trasportato da Firenze a<br />

Roma in una portantina, durante il conclave, rivelando a chiunque volesse ascoltare, in particolare<br />

agli elettori più anziani, il suo preoccupante stato di salute, insomma la sua provabilissima, breve<br />

aspettativa di vita. Agli occhi di molti, il morbo fistolare di Leone X appariva come conseguenza di<br />

una condotta di vita immorale […]. Il papa Leone X, corpulento, quasi goffo, dal volto turgido,<br />

grasso, per giunta assai miope, non aveva in se nulla di attraente […]. Somigliava totalmente in<br />

modo assai generico ed icastico nel contempo, alle disgustose figure di prelati copiosamente in<br />

circolazione ed era […] un individuo d’una pigrizia a dir poco impareggiabile. Sua santità si alzava<br />

tardi la mattina, ascoltava poi la messa ogni giorno, concedeva udienza, consumava il pranzo,<br />

indugiava di nuovo al riposo, dopo di che conversava giocando a scacchi, a carte, e poi cavalcava<br />

attraverso i giardini vaticani o si dilettava a squartare animali. La sua passione era, infatti, rivolta<br />

alla caccia, canonicamente proibita ad ogni sacerdote […]. A soli nove chilometri da Roma si<br />

ergeva il suo prediletto casino da caccia alla Magliana, che fece ingrandire ed abbellire ancora poco<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!