03.06.2013 Views

Scarica l'articolo completo - Fernando Liggio

Scarica l'articolo completo - Fernando Liggio

Scarica l'articolo completo - Fernando Liggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

violenza spesso sono stati reclutati per l’appunto nei gruppi che reclamano una maggiore responsabilità politica. Nei<br />

rapporti economici spesso ha una funzione simile, come quando sia la Chiesa e sia lo Stato giustificano la violenza di<br />

quanti sono economicamente potenti e dei loro agenti (anche in questo caso spesso provenienti dai gruppi<br />

economicamente sfruttati) contro coloro che lottano per una maggiore eguaglianza economica, e contro qualsiasi<br />

tentativo di cambiare lo status quo economico accollando una maggiore responsabilità a quanti detengono il potere…»<br />

(cfr. Eisler.R.: «Sacred Pleasure», New York, 1995). Inoltre, per una ancora più approfondita documentazione a<br />

riguardo, cfr. <strong>Liggio</strong> F.: Art. VI. L’INVADENTE CANCRO DELLE RELIGIONI E LE SUE MICIDIALI<br />

METASTASI ed Art. XX. LE DELETERIE CONSEGUENZE DELLA POLITICA DI PAPA GIOVANNI<br />

PAOLO II.<br />

(39) L’alienante ripetizione stereotipata (in semeiotica psichiatrica le “stereotipie” costituiscono uno dei sintomi di<br />

grave psicosi), fino all’ossessione, della parola “signore” è stata attuata per condizionare i “poveri di spirito” alla<br />

rispettosa sottomissione al detentore del potere (sia “celeste” che “terrestre”) il quale deve mantenerli “buoni”,<br />

“docili, “contenti” e “sottomessi”. Infatti, il termine aramaico “Adonaj”, che letteralmente significa “Padrone”<br />

(giustamente tradotto in greco con il termine “Kuvrio"” = “Padrone” ed in latino con il termine “Dominus” =<br />

“Padrone”), si trova, dal medioevo in poi mistificativamente tradotto con il termine “Signore” che, invece deriva da<br />

“senior” (=“il più vecchio”) comparativo del sostantivo latino “senex” (“il vecchio”) ― corrispondente al termine<br />

aramaico “baal” con cui si soleva indicare il capofamiglia ― falsando, così, l'idea della suprema onnipotente divinità<br />

che aveva ogni israelita. Tale mistificazione è stata necessaria, da parte dei gestori dell’ormai costituito<br />

“cattolicesimo”, per attenuare il significato negativo ed, addirittura odioso, che la parola “padrone” suscitava<br />

all’incente numero di schiavi e di contadini che si ribellavano in co<br />

(40) Cfr Art. in “Plebe” del 20 aprile 2005.<br />

(41) Per una più approfondita documentazione riguardo il notevole riscontro di pedofilia nel clero cattolico cfr. <strong>Liggio</strong><br />

F.: Art. XIV. L’ABNORME FREQUENZA DI “PEDOFILIA” ED “OMOSESSUALITÀ” NEL CLERO<br />

CATTOLICO.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!