05.06.2013 Views

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TONELLI ERALDO: Io non ho mai interrotto nessuno, qua invece tutti hanno sempre<br />

la verità in tasca… comunque sia, riba<strong>di</strong>sco che la volontà è quella <strong>di</strong> farla. Io non mi<br />

sento assolutamente <strong>di</strong> mettere in <strong>di</strong>scussione la professionalità <strong>di</strong> un ingegnere o <strong>di</strong> un<br />

geometra o <strong>di</strong> un architetto.<br />

C’è qualcuno che lo fa: mette in <strong>di</strong>scussione la professionalità <strong>di</strong> un tecnico che certifica<br />

i costi. In secondo luogo, noto che qualcuno probabilmente è esperto <strong>di</strong> costi reali: basta<br />

vedere la Pavese, basta vedere il progetto del bocciodromo e del parcheggio, portato a<br />

6.700.000 euro; probabilmente qualcuno è esperto <strong>di</strong> queste cose e <strong>di</strong> rimestare in queste<br />

cose. Come terzo punto, riba<strong>di</strong>sco che il progetto è unico, complessivo e riguarda<br />

in<strong>di</strong>stintamente il bocciodromo, la sistemazione del campo e la sistemazione del verde;<br />

non preclude assolutamente i parcheggi, tant’è che abbiamo fatto un progetto non da 2<br />

milioni <strong>di</strong> euro sparati a bilancio, ma abbiamo fatto un progetto contenuto nelle<br />

<strong>di</strong>mensioni e nella spesa proprio per non precludere nessuna possibilità al futuro<br />

parcheggio, quand’anche ci fossero i sol<strong>di</strong>, quand’anche ci fosse la volontà <strong>di</strong><br />

realizzarlo. Questa è stata una scelta strategica proprio per non precludere niente, ma nel<br />

contempo non rimanere fermi, come siamo fermi da troppi anni.<br />

Concludo <strong>di</strong>cendo al consigliere Mandelli, anche se in questo momento non c’è, che non<br />

abbiamo voluto farei i trucchetti <strong>di</strong> bilancio, non abbiamo voluto fare gli artifizi <strong>di</strong><br />

bilancio altrimenti, come è maestro il <strong>Comune</strong> in queste procedure, lasciavamo i<br />

290.000 euro, non venivamo in <strong>Consiglio</strong>, non approvavamo un bel niente <strong>di</strong> questo<br />

genere e poi, come è costume, avremmo portato le varianti in corso d’opera; invece, noi<br />

abbiamo detto: “No, questo non lo facciamo, portiamo subito un progetto, certificato nei<br />

costi, <strong>di</strong> 360.000 euro” e questo proprio perché c’è l’assoluta volontà <strong>di</strong> fare tutto!<br />

MORANDI GIANNI: Dunque non ci saranno varianti sui costi?<br />

SINDACO: An<strong>di</strong>amo avanti: chi ha chiesto la parola? Prego, consigliere Bellotti.<br />

BELLOTTI RUGGERO: Sono d’accor<strong>di</strong>ssimo con la comunità <strong>di</strong> <strong>Nago</strong>, nel senso<br />

che, se la comunità <strong>di</strong> <strong>Nago</strong> vuole farsi il bocciodromo e il campetto in quel posto, è<br />

giusto che lo faccia, con la socializzazione, con tutto quello che volete, voglio<br />

comunque poter esprimere un’idea personale <strong>di</strong> come io – magari posso in questo<br />

momento irretire i soci della bocciofila – vedrei quell’area. In quell’area io non vedrei<br />

né bocciodromo, né calcetto, vedrei piuttosto un’area nuova, una piazza nuova per<br />

<strong>Nago</strong>. So che non posso intromettermi negli affari <strong>di</strong> <strong>Nago</strong>, però la mia idea la voglio<br />

esprimere. Se vogliamo riqualificare <strong>Nago</strong>, abbiamo la possibilità <strong>di</strong> farlo e in tal senso<br />

quella è un’area sensibile, dove <strong>Nago</strong> effettivamente può essere riqualificato, con la<br />

grande piazza, con i suoi giar<strong>di</strong>ni, con l’area adatta per le manifestazioni, mentre il<br />

bocciodromo e il campetto da calcio potrebbero trovare, se l’attuale o la prossima<br />

Amministrazione ne avesse voglia, un’altra destinazione. Considerato poi che an<strong>di</strong>amo<br />

a parlare anche dell’area bike delle Busatte, vi anticipo che solamente con l’area bike le<br />

Busatte non sopravvivranno, se allora vorremo fare un’area che possa sopravvivere,<br />

dove anche chi andrà a condurre il bar o il ristorante possa avere degli introiti e farlo<br />

andare avanti, sarebbe bene, oltre alla bike area, fare qualche altra attrezzatura sportiva,<br />

in modo da avere lì una concentrazione <strong>di</strong> attrezzature sportive <strong>di</strong> alto livello,<br />

qualificate, che possano attrarre i residenti e anche i turisti, riqualificando quell’area.<br />

Questo è il mio pensiero, con il quale so <strong>di</strong> andare contro la totalità del pensiero dei<br />

naghesi, permettetemi comunque <strong>di</strong> esprimere la mia opinione, nonostante sia sempre<br />

dell’avviso che, se la comunità <strong>di</strong> <strong>Nago</strong> desidera fare in quel posto il bocciodromo e il<br />

campetto da calcio, è giusto che lo faccia.<br />

- 27 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!