05.06.2013 Views

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

supportare una certa viabilità che certamente sarà in aumento. Se sarà necessario,<br />

cambieremo anche la viabilità, perché non è detto che Via Pontalti debba rimanere per<br />

sempre a doppio senso: potremmo farla a senso unico, si va così alle Busatte e si ritorno<br />

da <strong>Nago</strong>. Guardate che fare un chilometro in più a noi sembra tanto, ma in un centro<br />

turistico un chilometro o un chilometro e mezzo in più è una cosa che si può benissimo<br />

fare se noi impostiamo il lavoro in un certo modo. Prego.<br />

MARTINELLI ALBERTO: Una breve replica, signor Sindaco: a parte che il senso<br />

unico potreste provare a farlo già da adesso per vedere se funziona, e non sarebbe male,<br />

un’ultima raccomandazione riguarda il fatto che quando sento parlare <strong>di</strong> paraboliche,<br />

dossi, passerelle e salti per aria io tremo un pochino, perché per me la mountain-bike è<br />

un’altra cosa. Al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ciò, quello che volevo <strong>di</strong>re è proprio questo: mi tranquillizza il<br />

fatto che sarà un progetto che andrà avanti a stralci e avrete quin<strong>di</strong> eventualmente modo<br />

<strong>di</strong> correggere i vari tiri, riba<strong>di</strong>sco però che credo vada fatto, se non lo avete fatto, uno<br />

stu<strong>di</strong>o per capire qual è il rapporto tra utilizzo della mountain-bike classica e free ride o<br />

down-hill o altre <strong>di</strong>scipline, sicuramente interessanti, ma che occupano una clientela<br />

minoritaria, e non <strong>di</strong> poco, rispetto al bike puro. Da questo punto <strong>di</strong> vista, mi sento sì <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>re: “Forza Mario!”, ma sinceramente vi <strong>di</strong>co anche: piano, ragioniamoci sopra e<br />

andate per stralci.<br />

MAZZOLDI MARIO: Abbiamo avuto contatti con “Bike Magazine”, sappiamo quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> questi rischi ed ecco perché non è stato concentrato solamente su certe attività; del<br />

resto, gli stu<strong>di</strong> non sono stati fatti, ma si capisce ed è palpabile che le persone<br />

specializzate in questo settore non costituiscono un bacino molto ampio. Come <strong>di</strong>ce Lei,<br />

è vero che il free-ride non ha niente a che vedere con la mountain-bike, sono però<br />

attività che non sono particolarmente presenti nel bacino europeo e così attirano<br />

l’attenzione, fanno pubblicità e fanno anche accorrere gli utenti del bike e non solo<br />

quelli legati a certe attività specifiche. Per questo si è voluto dotarlo anche <strong>di</strong> entrate<br />

<strong>di</strong>verse, non prettamente riferite a quelle attività.<br />

MORANDI GIANNI: Intervengo per <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> voto. Noi siamo sostanzialmente<br />

d’accordo e quin<strong>di</strong> voteremo sì a questo progetto, pur rimanendo le perplessità sulla<br />

viabilità. Da una parte ci “consola” (tra virgolette) il fatto che non ci sarà un Bike<br />

Festival, altrimenti veramente ci sarebbero dei problemi, anche se una manifestazione <strong>di</strong><br />

quel tipo sarebbe forse auspicabile per l’economia e per lo sport in sé; peraltro, già<br />

sappiamo che quello spazio non lo può contenere e che, come <strong>di</strong>ceva giustamente il<br />

consigliere Martinelli, la nicchia <strong>di</strong> quello sport non porterà a chissà quali numeri. Mi<br />

unisco anch’io al consigliere Mandelli nel <strong>di</strong>re: “Forza Mario!”, sperando che riesca a<br />

far partire e ad attivare questo progetto, continuiamo però a rimarcare le nostre<br />

perplessità sulla viabilità perché sarà fondamentale. Non partiamo a scatola chiusa,<br />

perché è vero che quella è la viabilità, ma se la cosa dovesse avere un’esplosione<br />

maggiore <strong>di</strong> quello che si può prevedere o, comunque, superiore alle aspettative, la<br />

viabilità andrà rivista, cercate quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> tenerne conto perché – ripeto - le perplessità in<br />

questo senso rimangono sapendo che già adesso è un aspetto che non funziona…<br />

MANDELLI GERMANO: Faranno un’uscita sulla circonvallazione!<br />

MORANDI GIANNI: Sì, ma siccome non funziona, se aspettiamo i progetti dello<br />

stu<strong>di</strong>o della viabilità ecc. …! Non so quale potrebbe essere la soluzione migliore, se<br />

quella <strong>di</strong> andare a <strong>Nago</strong> e tornare giù – dubito -, comunque pensateci.<br />

- 41 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!