05.06.2013 Views

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

convocazione della Conferenza dei Sindaci del C9: si tratta del progetto <strong>di</strong><br />

riorganizzazione del servizio raccolta rifiuti urbani <strong>di</strong>fferenziati; in questi ultimi mesi,<br />

infatti, il Comprensorio si è attivato su questo specifico tema con l’obiettivo <strong>di</strong> fornire al<br />

citta<strong>di</strong>no un servizio migliore e <strong>di</strong> puntare decisamente a un miglioramento dei vari<br />

comuni nella raccolta <strong>di</strong>fferenziata. Si sono avuti <strong>di</strong>versi incontri con tutti i Sindaci del<br />

comprensorio e ne è scaturita una proposta per la riorganizzazione del servizio raccolta<br />

rifiuti del comprensorio riguardante sia la rete dei centri raccolta materiale sia quella<br />

delle isole ecologiche <strong>di</strong> ogni comune. Il costo dell’intervento si aggirerà intorno ai<br />

quattro milioni <strong>di</strong> euro e sarà possibile realizzarlo utilizzando in gran parte l’avanzo <strong>di</strong><br />

bilancio del Comprensorio. Per effetto <strong>di</strong> questo progetto, sono destinate a sparire gli<br />

attuali contenitori per i <strong>di</strong>fferenti tipi <strong>di</strong> rifiuti soli<strong>di</strong> sia del secco sia dei <strong>di</strong>fferenziati<br />

per essere sostituiti da contenitori interrati, <strong>di</strong> cui uno servirà per l’in<strong>di</strong>fferenziato, un<br />

altro per vetro, plastica, lattine e tetrapak. I materiali verranno successivamente<br />

selezionati nei centri <strong>di</strong> smaltimento attraverso processi automatizzati. Rimarranno in<br />

superficie solamente i contenitori della carta e dell’umido. Per <strong>Nago</strong>-<strong>Torbole</strong> sono stati<br />

previsti due nuovi C.R.M. e dalle venti alle trenta campane interrate da installare nelle<br />

attuali isole ecologiche. In realtà, nell’ultimo mese c’è stato un problema con l’A.P.A.<br />

per il C.R.M. <strong>di</strong> <strong>Torbole</strong> in quanto una parte del C.R.M. è urbanisticamente su un<br />

terreno residenziale: si tratterà <strong>di</strong> spostarlo un po’ più su…<br />

MARTINELLI ALBERTO: Dove?<br />

SINDACO: Un po’ più in su, perché per un lato tocca un terreno residenziale, quello<br />

delle case ITEA; c’è da <strong>di</strong>re che, anche se in Comprensorio hanno sostenuto la nostra<br />

idea, ossia quella <strong>di</strong> vedere finanziati due Centri <strong>di</strong> Raccolta Materiale sul nostro<br />

territorio, la volontà della Provincia sarebbe quella <strong>di</strong> finanziarne uno solo, avendo però<br />

due frazioni secondo noi sarebbe opportuno mantenerli così come sono. Le campane del<br />

secco saranno munite <strong>di</strong> calotta volumetrica con in<strong>di</strong>cazione dell’utenza, le famiglie<br />

verranno quin<strong>di</strong> munite <strong>di</strong> una chiave apposita incentivando così il citta<strong>di</strong>no a una<br />

maggiore <strong>di</strong>fferenziazione del rifiuto e incrementando e inoltre, <strong>di</strong> conseguenza, la<br />

percentuale della raccolta <strong>di</strong>fferenziata. Le utenze non domestiche saranno obbligate a<br />

effettuare il porta a porta non <strong>di</strong>sponendo <strong>di</strong> chiave. Questo progetto è stato un po’<br />

rallentato dalla necessità <strong>di</strong> in<strong>di</strong>re, per l’acquisto dei contenitori, un’asta a livello<br />

europeo; salvo imprevisti, il nuovo sistema <strong>di</strong> raccolta dovrebbe <strong>di</strong>ventare operativo il<br />

prossimo anno, allorché saranno terminati i lavori <strong>di</strong> interramento delle campane.<br />

La decisione della P.A.T. <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> un Regolamento E<strong>di</strong>lizio tipo per tutti i<br />

Comuni trentini ci ha fatto decidere l’abbandono della bozza del nuovo Regolamento,<br />

che l’Amministrazione <strong>comunale</strong> aveva quasi completato, e propendere per il<br />

recepimento, come bozza su cui lavorare, <strong>di</strong> quello della P.A.T. e adattarlo alle nostre<br />

esigenze. Nell’ultima riunione avuta con i Capigruppo, in occasione della<br />

comunicazione dell’or<strong>di</strong>ne del giorno <strong>di</strong> questo <strong>Consiglio</strong> <strong>comunale</strong>, si è <strong>di</strong>scusso <strong>di</strong><br />

questa problematica, che verrà portata a breve all’attenzione del <strong>Consiglio</strong> <strong>comunale</strong>.<br />

Per quanto riguarda il personale <strong>comunale</strong>, abbiamo provveduto tramite selezione<br />

interna alla copertura del posto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>natore <strong>di</strong> Polizia municipale; è stata indetta una<br />

pubblica selezione per titoli ed esami per la formazione <strong>di</strong> una graduatoria per<br />

l’assunzione <strong>di</strong> personale stagionale in qualità <strong>di</strong> agenti <strong>di</strong> Polizia municipale e sulla<br />

base delle selezioni effettuate sono stati assunti cinque agenti <strong>di</strong> Polizia. Sono stati<br />

inoltre assunti con contratto a tempo determinato cinque operai per le esigenze<br />

stagionali e straor<strong>di</strong>narie. Si è provveduto, inoltre, a sostituire il personale in aspettativa<br />

sindacale non retribuita e per maternità. Dal 1° gennaio <strong>2008</strong>, ha preso servizio presso il<br />

- 49 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!