05.06.2013 Views

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel settore economico patrimoniale sono state pre<strong>di</strong>sposte e approvate le due<br />

convezioni con la parrocchia <strong>di</strong> <strong>Nago</strong> e con l’associazione “Amici dell’Infanzia” <strong>di</strong><br />

<strong>Nago</strong> per l’utilizzo <strong>di</strong> beni immobili erogando nel contempo il contributo per i lavori <strong>di</strong><br />

ristrutturazione degli stessi immobili.<br />

In campo commerciale, è stato approvato il piano <strong>di</strong> riqualificazione commerciale dei<br />

centri storici; è stato inoltre sottoscritto il patto pubblico-privato a conclusione del<br />

progetto stesso. Un altro progetto che è stato avviato in collaborazione con il Servizio<br />

Conservazione della Natura e Valorizzazione ambientale è quello per la riqualificazione<br />

del centro sportivo e ricreativo alle Busatte, dopo anni <strong>di</strong> abbandono, con l’obiettivo<br />

della creazione <strong>di</strong> una Bike Area, e non solo, e il cui progetto preliminare è stato inserito<br />

all’or<strong>di</strong>ne del giorno <strong>di</strong> questo <strong>Consiglio</strong> al fine <strong>di</strong> una sua approvazione da parte dei<br />

Consiglieri comunali.<br />

Con questo vi ho dato notizia delle cose più importanti, chiaramente non <strong>di</strong> tutte quelle<br />

che sono state portate avanti, ma se non altro <strong>di</strong> quelle che hanno caratterizzato la nostra<br />

legislatura nel 2007. Apro la <strong>di</strong>scussione: se qualcuno desidera intervenire…<br />

Prego, consigliere Martinelli.<br />

MARTINELLI ALBERTO: Siedo da troppo poco tempo sui banchi del <strong>Consiglio</strong><br />

<strong>comunale</strong> per poter essere in grado <strong>di</strong> fare gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>scorsi su questo argomento; dopo<br />

avere ascoltato con attenzione la Sua relazione, mi limito a fare alcune osservazioni in<br />

merito a due argomenti che conosco abbastanza bene. Il primo è quello che riguarda la<br />

casa ECA: sento con piacere che piano piano state facendo progressi – <strong>di</strong>ciamo così –<br />

che vi permetteranno, speriamo in fretta, <strong>di</strong> concludere l’opera e <strong>di</strong> poter tornare al<br />

progetto iniziale, ossia quello <strong>di</strong> utilizzare anche il piano dove inizialmente ci era strato<br />

impe<strong>di</strong>to perché erano cantine che i privati allora non volevano vendere. Se riuscite<br />

nell’impresa, tanto <strong>di</strong> cappello; peccato che il tempo si sia <strong>di</strong>latato, ma vabbè… In ogni<br />

caso vi auguro e auguro al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> arrivare presto a poter in<strong>di</strong>re la gara o quello che<br />

sarà per poter fare entrare le famiglie che hanno necessità <strong>di</strong> un alloggio. Spero anche<br />

che per queste famiglie, ma questo è proprio solo un inciso, si possa utilizzare una<br />

classifica che consenta <strong>di</strong> dare l’alloggio a gente del posto che ne ha bisogno, e mi<br />

fermo qua.<br />

L’altra questione che voglio sollevare riguarda il parcheggio <strong>di</strong> Via Benaco, in merito al<br />

quale vorrei <strong>di</strong>re questo: so che in <strong>Consiglio</strong> <strong>comunale</strong> era passata all’unanimità l’idea<br />

<strong>di</strong> trasformare quel parcheggio in polmone verde, in parco ecc., ed è un’idea giusta, una<br />

programmazione che ritengo giusta perché piano piano le macchine dalla fascia lago<br />

vanno spostate; certo, questo lo si potrà fare quando si riuscirà a prevedere dei parcheggi<br />

interrati o in roccia, così magari anche la macchine che oggi parcheggiano sul lungolago<br />

domani potranno essere tolte: è quello che speriamo, così come speriamo <strong>di</strong> vedere la<br />

circonvallazione. Detto questo, ciò che io francamente non riesco a capire è come mai si<br />

siano voluti anticipare i tempi decidendo <strong>di</strong> togliere subito le macchine, non<br />

trasformando poi il parcheggio in polmone verde, che sarebbe stata una bella cosa, ma<br />

chiudendolo e basta. Butto lì una proposta, anche se so <strong>di</strong> essere in netta minoranza e<br />

quin<strong>di</strong> già sapendo che non potrà venire accolta, ma tanto per fare capire l’idea: se fossi<br />

in Lei, signor Sindaco, e se avessi i numeri per poterlo fare, domani prenderei il<br />

parcometro del parcheggio <strong>di</strong>etro la chiesa, lo porterei laggiù, farei cassa, incasserei<br />

sicuramente 40.000-50.000 euro, quello che sono, e a settembre o a ottobre o comunque<br />

a fine stagione avanti con il nuovo progetto, tornando alla scelta, che va assolutamente<br />

rispettata, del <strong>Consiglio</strong> <strong>comunale</strong> e che peraltro mi trova anche d’accordo. Al<br />

momento, tenere quel parcheggio chiuso in quel modo a me sembra sbagliato, anche<br />

perché ciò non vieterebbe comunque <strong>di</strong> chiudere il parcheggio temporaneamente, nel<br />

- 51 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!