05.06.2013 Views

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

Verbale Consiglio comunale dd. 11/6/2008 - Comune di Nago Torbole

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Torbole</strong>, come l’adeguamento alla variante 2000 del P.U.P., la <strong>di</strong>sciplina degli alloggi<br />

destinati a residenza (la cosi<strong>dd</strong>etta ‘Legge Gilmozzi’), l’eliminazione <strong>di</strong> un parcheggio a<br />

<strong>Torbole</strong> <strong>di</strong> fronte ai Bagni ex Nones (quest’ultima variante per esau<strong>di</strong>re la volontà<br />

espressa dall’intero <strong>Consiglio</strong> <strong>comunale</strong> <strong>di</strong> chiudere il parcheggio pubblico davanti alla<br />

chiesa <strong>di</strong> Santa Maria a Lago per a<strong>di</strong>birlo a spazio pubblico usufruibile dall’intera<br />

citta<strong>di</strong>nanza e decongestionando così anche Via Benaco dal traffico veicolare). Resosi<br />

irrealizzabile a causa del suo costo insostenibile per la comunità, il progetto riguardante<br />

la riqualificazione dell’area circostante la Casa della Comunità <strong>di</strong> <strong>Nago</strong> e la cui<br />

progettazione definitiva doveva essere portata all’attenzione del <strong>Consiglio</strong> <strong>comunale</strong> nel<br />

mese <strong>di</strong> gennaio 2007, la nuova maggioranza, consapevole del fatto che la carenza <strong>di</strong><br />

parcheggi pubblici nella frazione <strong>di</strong> <strong>Nago</strong> crea molto <strong>di</strong>sagi ai citta<strong>di</strong>ni, si è subito<br />

attivata affidando uno stu<strong>di</strong>o alla società ATA Engeneering avente per oggetto ‘Analisi<br />

delle criticità del sistema viario e della sosta del comune <strong>di</strong> <strong>Nago</strong>-<strong>Torbole</strong>’, compresa la<br />

realizzazione dei piani in dettaglio degli interventi. Sulla base <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o, abbiamo<br />

in<strong>di</strong>viduato nella frazione <strong>di</strong> <strong>Nago</strong> un primo intervento volto, se non a risolvere, a<br />

migliorare <strong>di</strong> molto il problema relativo alla carenza <strong>di</strong> parcheggi pubblici. Nel mese <strong>di</strong><br />

novembre, abbiamo portato in <strong>Consiglio</strong> <strong>comunale</strong> la variante n. 6 al P.R.G.I.<br />

riguardante l’ampliamento <strong>di</strong> una zona prevista a parcheggio a <strong>Nago</strong>, in località Coel,<br />

per l’adozione preliminare; come conseguenza, abbiamo pure portato il progetto<br />

preliminare per la realizzazione <strong>di</strong> un parcheggio pubblico in su<strong>dd</strong>etta località. Questo<br />

nuovo parcheggio prevede la realizzazione <strong>di</strong> circa cento posti macchina all’aperto, per<br />

un costo che si aggira sul milione <strong>di</strong> euro. E’ stato assegnato l’incarico all’architetto<br />

all’architetto Pederzolli per uno stu<strong>di</strong>o coor<strong>di</strong>nato relativo all’area produttiva <strong>di</strong> Mala,<br />

comprendendo: a) la variante n. 2 al P.L. 8, area industriale <strong>di</strong> Mala; b) il progetto<br />

preliminare del Magazzino <strong>comunale</strong> <strong>di</strong> <strong>Nago</strong>. La variante al P.L. 8 <strong>di</strong> Mala è stato poi<br />

approvata dal <strong>Consiglio</strong> <strong>comunale</strong> nel febbraio <strong>2008</strong>, mentre il progetto preliminare del<br />

Magazzino <strong>comunale</strong> è iscritto all’or<strong>di</strong>ne del giorno <strong>di</strong> questo <strong>Consiglio</strong> <strong>comunale</strong>. La<br />

ven<strong>di</strong>ta dei terreni <strong>di</strong> Mala, il cui bando <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta è stato messo in bacheca <strong>comunale</strong><br />

nel maggio <strong>2008</strong> e scadrà fra pochi giorni, fornirà all’Amministrazione <strong>comunale</strong> risorse<br />

finanziarie necessarie all’avvio della progettazione e realizzazione <strong>di</strong> opere pubbliche,<br />

tra cui la più importante è il Municipio. La costruzione del Magazzino, che salvo<br />

imprevisti dovrebbe partire entro la fine <strong>di</strong> quest’anno, ha lo scopo <strong>di</strong> dotare la struttura<br />

<strong>comunale</strong> <strong>di</strong> un adeguato ricovero per i mezzi, <strong>di</strong> ricavare un’area a deposito per le<br />

attrezzature e materiali da impiegarsi per l’or<strong>di</strong>naria manutenzione e <strong>di</strong> realizzare dei<br />

servizi appropriati per gli operai e spazi per le mansioni logistiche.<br />

Per quanto riguarda il centro scolastico unificato <strong>di</strong> <strong>Nago</strong>, la convenzione sottoscritta il<br />

5 maggio 2006 con l’ITEA mette in capo a quest’ultima la progettazione esecutiva, la<br />

<strong>di</strong>rezione lavori, la procedura espropriativa, nonché le fasi <strong>di</strong> appalto dell’opera;<br />

attualmente l’ITEA, dopo avere ottenuto l’approvazione del C.T.A., ha assegnato la<br />

progettazione esecutiva a uno stu<strong>di</strong>o tecnico esterno, che entro giugno <strong>di</strong> quest’anno<br />

dovrebbe terminarne la progettazione. Stanno inoltre per essere attivate le procedure <strong>di</strong><br />

esproprio <strong>di</strong> una parte dell’area necessaria alla costruzione del centro scolastico <strong>di</strong><br />

proprietà <strong>di</strong> privati. Sono anche da poco stati approvati gli atti <strong>di</strong> contabilità finale dei<br />

lavori <strong>di</strong> ristrutturazione dell’immobile Colonia Pavese. I lavori relativi alla<br />

ristrutturazione dell’immobile <strong>di</strong> proprietà <strong>comunale</strong> ex Casa Giuliani sono pressoché<br />

terminati: i quattro appartamenti realizzati verranno a breve assegnati agli aventi <strong>di</strong>ritto.<br />

E’ stata acquistata da privati una cantina per permetterci <strong>di</strong> realizzare un’entrata più<br />

agevole agli appartamenti, fornita anche <strong>di</strong> ascensore. Stiamo in questi giorni<br />

perfezionando l’acquisto <strong>di</strong> un’altra cantina sottostante a quella già acquistata per<br />

migliorare ulteriormente l’accesso ed eliminare una consortalità attualmente esistente: il<br />

- 47 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!