06.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un mondo fatto di forti contrasti,<br />

incastonato tra oceano e deserti<br />

dove le escursioni termiche sono<br />

fortissime, dove l’irradiazione solare<br />

arriva fi no a tre volte e mezzo<br />

quella percepita dalle vigne europee.<br />

Solo in un contesto come<br />

questo poteva nascere un vino<br />

così esclusivo. “Esiste il vecchio<br />

mondo, il nuovo mondo ma questo<br />

- continua il winemaker bassanese<br />

- rappresenta l’altro mondo”.<br />

C’è da crederci! I vini presentati<br />

in degustazione, il Malbec<br />

Mendoza 2008, il Quimera 2007<br />

e il Finca Altamira 2007, rappresentano<br />

sicuramente un nuovo<br />

modo di intendere il vino quasi<br />

fosse un’esperienza sensoriale<br />

diversa. Il vino ha un comportamento<br />

tattile a cui generalmente<br />

non si è abituatati, una sorta di<br />

tridimensionalità gustativa. Vini inaspettativamente freschi<br />

e ben bevibili pur apparendo concentrati ed impenetrabili.<br />

A fi ne incontro Roberto Gasparin e il suo staff<br />

dell’Offi cina di <strong>Gustolocale</strong>, hanno stupito i presenti<br />

con una cena argentina di rara fi nezza curata fi n nei<br />

Santiago Achaval<br />

Foto di Angelo Nicoletti<br />

minimi particolari.<br />

Menù in spagnolo con sottotitoli<br />

in italiano ad onorare il graditissimo<br />

ospite. Un insieme di<br />

sensazioni e gusti preparato per<br />

far sognare i paesi dell’america<br />

latina. Oltre ad<br />

entrè di ogni<br />

tipo con<br />

tartaletas, emanadas,<br />

raviles, tarta rellena rellena, le lasagne<br />

di mais con pomodoro e cipollotti<br />

e<br />

asado di manzo, maiale e<br />

agnello e a fi nire lo Yerba Mate,<br />

la tisana tipica argentina.<br />

Un pomeriggio che ha fatto<br />

immaginare luoghi così lontani<br />

ed affascinanti accendendo in<br />

ognuno dei presenti il desiderio<br />

di andarli a scoprire. Per ora<br />

sogneremo assaggiando i vini<br />

di Achaval Ferrer che fi nalmente<br />

verranno distribuiti anche in<br />

Italia. La serata è fi nita tra mille<br />

gioie ed un solo rammarico: essere costretti e muoversi<br />

furtivamente nella notte evitando le strade pattugliate,<br />

sentendosi fuorilegge per aver sorseggiato tre<br />

bicchieri di storia e cultura.<br />

Giampaolo Giacobbo<br />

Monica Poggiana e Roberto Cipresso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!