06.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

internazionale?<br />

Come avete potuto vedere per l’autunno numerose sono le attività che vedranno l’offi cina protagonista: dai<br />

corsi di cucina a quelli di pasticceria, passando per degustazioni guidate guidate di prodotti e corsi di avvicinamento<br />

al vino fi no arrivare alla fotografi a (perché anche l’immagine è gusto).<br />

Territorio è tutto ciò che lo rappresenta, non solo prodotti tipici e tradizioni più o meno vive, ma anche tutto<br />

quello che vive in esso tra gusto ed esperienze, tra conoscenze e scoperte. E allora perché non presentare<br />

persone, prodotti, vini, gusti e sapori che arrivano da lontano se questi fanno parte anche di noi? Un gustolocale<br />

internazionale allora? Non crediamo di essere questo, ma ben venga allora ogni opportunità che parli<br />

o meno vicentino, purché questa sia un’opportunità di crescita e sviluppo del nostro territorio. Un volano per<br />

aprire la nostra rivista in modo sempre più concreto al professionista, al gourmet, al semplice appassionato<br />

che sta dimostrando sempre più attenzione ai prodotti d’eccellenza riconoscendosi nel territorio in cui vive,<br />

dimostrando sempre più di voler scegliere un prodotto buono, pulito e giusto. Ebbene, se da parte nostra c’è<br />

tutta la voglia e la disponibilità nel trovare collaborazioni, che sappiano dare lustro alle realtà locali, allo stesso<br />

modo deve essere da parte di coloro i quali vogliono farsi conoscere: è un’utopia pretendere di ricevere<br />

senza mai dare. Bisogna saper credere reciprocamente nello stesso progetto, e non starsene in casa propria,<br />

chiusi a riccio, additando questo e quello di non promuovere il territorio ed i suoi prodotti.<br />

“Non c’è la presunzione di essere professori, solo l’opportunità per crescere, migliorare e semplifi care il lavoro;<br />

sempre a Vostra disposizione per l’organizzazione, la ricerca, la consultazione e l’ascolto di nuove idee”<br />

Sarò anche giovane, e per questo forse ancora un po’ inesperto, ma credo fermamente in ciò che stiamo<br />

portando avanti. Come è normale che sia molti rospi abbiamo ingoiato e molti ne ingoieremo, ci mancherebbe,<br />

però ritengo sia inaccettabile che venga a mancare il rispetto per le persone e per il lavoro che fanno, per<br />

di più se si usano sotterfugi per comunicarlo.<br />

“<strong>Gustolocale</strong> è a disposizione con uno strumento di facile uso e dalle molteplici funzionalità, che raggruppa in<br />

un unico sito i temi, le notizie e le informazioni che possono essere utili per la comunicazione della Vostra attività.<br />

È intenzione mantenere il contatto e l’informazione attraverso il giornale, pulito, semplice nella lettura e di<br />

piacevole grafi ca, dove ogni mese si parlerà del mese in corso con le tematiche legate alle stagioni, alle novità<br />

ed ai servizi del momento; delle iniziative, i nuovi prodotti e l’evoluzione tecnica ed alimentare del settore”.<br />

<strong>Gustolocale</strong>, ora come e più di allora, vuole infatti essere il giornale dei professionisti e degli appassionati<br />

gourmet del mondo del turismo e dell’enogastronomia della provincia di Vicenza.<br />

Paolo Gasparin

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!