06.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Appuntamenti del mese<br />

• Tutte le domeniche di ottobre<br />

Tonezza del Cimone Festa della patata<br />

naturale dell’Astico e di Tonezza. Degustazione<br />

presso i ristoranti locali di gnocchi<br />

di patate montane e valligiane coltivate<br />

con metodo naturale, sull’Altopiano<br />

di Tonezza del Cimone e nelle vallate del<br />

Posina e dell’Astico. Vi aspettiamo dalle<br />

ore 12.00 alle ore 15.00 (a richiesta anche<br />

in serata, consigliata la prenotazione telefonica).<br />

Euro 15,00 a persona comprensivo<br />

dei 5 assaggi (abbondanti), bevande<br />

escluse, pane e coperto inclusi. Per info:<br />

Ufficio Informazioni Turistiche di Tonezza<br />

del Cimone - Tel 0445.749500<br />

• Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre -<br />

Montegalda festa del baccalà. Informazioni<br />

e prenotazioni: tel. 0444.736413<br />

• Venerdì 2 ottobre - Romano d’Ezzelino<br />

3ª RASSEGNA ENOGASTRONOMICA - I<br />

FUNGHI: MERAVIGLIE E DELIZIE DELLA<br />

NATURA. Info e prenotazioni: Ristorante<br />

“Il Pioppeto” - tel. 0424.570502 - www.<br />

pioppeto.it.<br />

• Sabato e domenica 3-4 ottobre - Zanè<br />

SAGRA DEI BIGOLI CO’ L’ARNA. Funzionamento<br />

di stand gastronomico con la<br />

specialità dei bigoli con l’arna, spettacoli<br />

con musica dal vivo e ballo popolare.<br />

Info: Pro Loco Zanè<br />

• Tutti i sabati di ottobre, dalle 15 alle<br />

19 - Camisano Vicentino Marroni e vino.<br />

Informazioni: Biblioteca Comunale, tel.<br />

0444.611299<br />

• Sabato 3 e domenica 4 ottobre - Vicenza<br />

- Piazza Biade Festa del Baccalà<br />

alla Vicentina. Informazioni: Associazione<br />

Nazionale Alpini, tel. 0444.926988<br />

• Sabato 3 e domenica 4 ottobre - Mossano<br />

Festa dell’arna Manifestazione a<br />

carattere gastronomico con piatti trainanti<br />

a base d’anitra: bigoli con l’arna,<br />

arna allo spiedo, spezzatino d’arna e<br />

altre specialità.<br />

Informazioni: Pro Loco Mossano, tel.<br />

0444.886704<br />

• Sabato 3 e domenica 4 ottobre Valli del<br />

Pasubio - Piazzale Scuole 8^ FESTA CON-<br />

TADINA con dimostrazione della lavorazione<br />

di latte e carne di maiale Org. Pro Loco<br />

e Comune di Valli. Info: 0445.590176<br />

• Da Domenica 4 a Domenica 11 Ottobre<br />

DISTILLERIE APERTE: la settimana della<br />

grappa. Le distillerie del vicentino Vi<br />

aspettano: La varietà di uve che fanno del<br />

Vicentino un grande vigneto, permettono<br />

di ottenere distillati di notevole personalità<br />

e carattere. Venite a scoprirlo…<br />

Orari: Domenica dalle 10.00 alle 18.00. Dal<br />

Lunedì al Sabato solo su appuntamento,<br />

dalle 14.00 alle 18.00. Per fissare gli appuntamenti<br />

settimanali contattare telefonicamente<br />

le distillerie. Info: 0444.994750.<br />

www.vicenzaqualita.org<br />

www.distillerieaperte.it<br />

• Mercoledì 7 Ottobre - Monte di Malo -<br />

Trattoria Dalla Nella. NATURA E SAPORI<br />

DELLA VAL LEOGRA, VAL D’ASTICO E<br />

VAL POSINA. Rassegna enogastronomica<br />

alla riscoperta delle tradizioni - 3^ edizione<br />

Cena “Anitra e radicchio rosso” € 35 a<br />

persona. Tel. 0445.602273<br />

• Mercoledì 7 e giovedì 8 ottobre - Vicenza<br />

- Palazzo Chiericati Le Cene Palladiane<br />

2^ edizione. Riprendono gli appuntamenti<br />

con l’arte e il gusto nelle ville del Palladio:<br />

narrazioni, esplorazioni, musiche e il<br />

“Menù Artù”, per riscoprire il grande patrimonio<br />

artistico e alimentare vicentino.<br />

Informazioni: Associazione Artigiani della<br />

provincia di Vicenza, tel. 0444.168322,<br />

fax 0444.392497, e-mail v.varotto@<br />

vi.artigianinet.com<br />

• Venerdì 9 ottobre - Mussolente 3ª RAS-<br />

SEGNA ENOGASTRONOMICA - I FUNGHI:<br />

MERAVIGLIE E DELIZIE DELLA NATURA.<br />

Info e prenotazioni: Ristorante “Villa Palma”<br />

- Tel. 0424.577407<br />

www.villapalma.it.<br />

• Da venerdì 9 a martedì 13 ottobre <strong>2009</strong><br />

- Noventa Vicentina XXIV mostra dei prodotti<br />

agroalimentari d’autunno Esposizio-<br />

ne e vendita di prodotti tipici locali, stand<br />

gastronomico e ballo. Informazioni: Comune<br />

Sarego 0444.788511<br />

• 9-10-11 Ottobre - Marano Vicentino FE-<br />

STA DELLA RACCOLTA DEL MAIS MARA-<br />

NO. Programma: Raccolta mais Marano,<br />

località S. Fermo, Sfilata con trattori S.<br />

Messa di Ringraziamento. NEL POMERIG-<br />

GIO: Fasi di lavorazione del Mais Seguirà<br />

stand gastronomico!<br />

www.maismarano.it<br />

• Sabato 10 e domenica 11 ottobre venerdì<br />

16 sabato 17 domenica 18 - Lusiana<br />

10^ edizione “Pomo Pero”.<br />

Mercatino di prodotti tipici e oggetti di<br />

artigianato locale presso il cortile dell’ex<br />

Cinema Comunale e piazza IV Novembre.<br />

Antichi mestieri… imparare dal passato.<br />

Da Lamon a Lusiana “gemellaggio dimostrativo”<br />

di lavori tipici con il gruppo di<br />

tradizioni popolari “Drio le peche” di Lamon<br />

e con il gruppo del Museo di Lusiana.<br />

Visite guidate. Per info 0424.406009<br />

• Sabato 10 e domenica 11 Ottobre - Malo<br />

FESTA DEL PESCE Org. Pro Malo. Per info<br />

tel. 0445.607500<br />

www.promalo.it<br />

• Domenica 11 Ottobre - Marana di Crespadoro<br />

12^ FESTA DEL TARTUFO NERO<br />

Stands enogastronomici con piatti tipici a<br />

base di tartufo. Mostra mercato dei produttori<br />

agricoli della Comunità Montana<br />

Agno Chiampo Info: 348.8047561<br />

• Domenica 11 Ottobre - Recoaro Terme<br />

- Piazzale Cabinovia SCARGAR MONTA-<br />

GNA - il ritorno in stalla delle mandrie. Le<br />

mucche attraversano le vie del paese e…<br />

inizia la festa!!! Musica, balli, cucina del<br />

malgaro e prodotti del territorio.<br />

Domenica 11 Ottobre - Recoaro Terme<br />

- Località Fongara ANTICHI SAPORI<br />

RITROVATI - LA MELA DELLA CONCA<br />

D’ORO itinerari gastronomici, degustazioni,<br />

arte e cultura. Per Informazioni tel.<br />

348.8063910

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!