07.06.2013 Views

I flussi e le rotte della tratta dall'est Europa - ER Sociale - Regione ...

I flussi e le rotte della tratta dall'est Europa - ER Sociale - Regione ...

I flussi e le rotte della tratta dall'est Europa - ER Sociale - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

grado di contribuire a colmare – seppure parzialmente e limitatamente al<br />

periodo scelto e all’area territoria<strong>le</strong> <strong>della</strong> nostra ricerca – quel vuoto di informazioni<br />

sui dati ri<strong>le</strong>vato nel già ricordato convegno dell’OIM. Per massimizzare<br />

ogni pur piccolo dettaglio contenuto nel<strong>le</strong> carte, che altrimenti<br />

sarebbe andato disperso, è stata utilizzata una particolare tecnica. Le informazioni<br />

ricavate dalla <strong>le</strong>ttura integra<strong>le</strong> degli atti giudiziari sono state<br />

riversate dai singoli ricercatori in un data base appositamente ideato per<br />

facilitare l’elaborazione e il relativo incrocio dei dati raccolti nel<strong>le</strong> sedi giudiziarie<br />

prima richiamate.<br />

A conclusione dell’inserimento dei dati è stata raccolta e depositata presso la<br />

<strong>Regione</strong> Emilia-Romagna una massa notevo<strong>le</strong> di e<strong>le</strong>menti conoscitivi che,<br />

vo<strong>le</strong>ndo, in ogni momento potranno continuare ad essere aggiornati. Nel data<br />

base sono confluite <strong>le</strong> informazioni ricavate da 68 sentenze di Corte di assise,<br />

da 509 sentenze di tribunali, da 297 sentenze del GIP, da 77 dichiarazioni<br />

rese in udienza davanti al giudice, da 91 verbali di denuncia <strong>della</strong> vittima<br />

davanti alla polizia giudiziaria. Il tutto per un tota<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssivo di 1055<br />

documenti e di 16.389 pagine <strong>le</strong>tte. È sicuramente una massa imponente di<br />

documenti dai quali è stato possibi<strong>le</strong> ricavare un quadro significativo di informazioni<br />

per un’analisi aggiornata ed attendibi<strong>le</strong> del fenomeno.<br />

La Tabella 1 ci descrive il tipo di documento reperito, il loro numero, <strong>le</strong><br />

pagine <strong>le</strong>tte e <strong>le</strong> percentuali:<br />

Tabella 1<br />

Documento Numero Pagine<br />

Documento % Documenti % Pagine<br />

Corte d’Assise 68 6,45% 3014 18,39%<br />

Dichiarazioni al Processo 77 7,30% 1959 11,95%<br />

GIP 297 28,15% 3472 21,18%<br />

Interrogatori a PG 91 8,63% 399 2,43%<br />

Richiesta PM 13 1,23% 1046 6,38%<br />

Sentenza Tribuna<strong>le</strong> 509 48,25% 6499 39,65%<br />

Tota<strong>le</strong>: 1055 100,00% 16389 100,00%<br />

Da tali documenti abbiamo ricavato <strong>le</strong> schede personali del<strong>le</strong> vittime e dei<br />

trafficanti-sfruttatori. Le schede del<strong>le</strong> vittime sono 1.400, quel<strong>le</strong> degli sfruttatori-trafficanti<br />

sono 1.940, di cui 1.616 maschi, l’83%, e 324 donne, il<br />

17%; di questi 420 sono italiani, 369 maschi e 51 femmine. Qui si usa il<br />

termine sfruttatori-trafficanti perché, per il momento, si accorpano due<br />

figure – sfruttatore e trafficante – che poi andrà distinta perché quella<br />

italiana non è certo la figura del trafficante.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!