07.06.2013 Views

I flussi e le rotte della tratta dall'est Europa - ER Sociale - Regione ...

I flussi e le rotte della tratta dall'est Europa - ER Sociale - Regione ...

I flussi e le rotte della tratta dall'est Europa - ER Sociale - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

chi è coinvolto come protagonista del traffico. I quesiti posti servono per<br />

verificare età, nazionalità (compaiono gli italiani che erano del tutto assenti<br />

tra <strong>le</strong> vittime), sesso (ci sono donne tra i trafficanti, sia italiane sia straniere<br />

con funzioni importanti e non solo serventi o secondarie).<br />

Il secondo settore cerca di fotografare attività svolta dal trafficante, sua<br />

posizione all’interno del gruppo (se apica<strong>le</strong> o gregaria), mansione svolta<br />

(reclutamento, accompagnamento, fornitura di alloggi, riscossione degli<br />

incassi quotidiani), mezzi utilizzati per i suoi spostamenti e per quelli del<strong>le</strong><br />

vittime, modalità di attraversamento del<strong>le</strong> frontiere (documentazione falsificata,<br />

corruzione di pubblici ufficiali, ricorso ai servigi degli scafisti), tipo di<br />

vio<strong>le</strong>nza esercitata (vio<strong>le</strong>nza fisica, sessua<strong>le</strong>, psicologica), utilizzazione del<br />

denaro incassato.<br />

Il terzo settore riguarda la situazione giudiziaria. Le domande vogliono<br />

accertare alcuni aspetti: posizione dell’imputato al momento del processo<br />

(presente o contumace), modalità di interruzione del traffico (cattura da<br />

parte del<strong>le</strong> forze dell’ordine, fuga o altro), anno, luogo dell’ultimo arresto,<br />

reati per i quali è stata ordinata la custodia cautelare in carcere, esito del<br />

procedimento (rinvio a giudizio, sentenza di condanna o di assoluzione),<br />

anno <strong>della</strong> pronuncia, quante volte ha utilizzato gli alias, cioè quei nomi di<br />

fantasia con i quali è stato precedentemente fermato dal<strong>le</strong> forze di polizia o<br />

sottoposto a procedimento giudiziario, se e quando è stato oggetto di<br />

espulsione dall’Italia.<br />

Come si vede, una quantità notevo<strong>le</strong> di domande, molte del<strong>le</strong> quali avranno<br />

del<strong>le</strong> risposte in numero e<strong>le</strong>vato; altre, invece non troveranno risposte o <strong>le</strong><br />

troveranno solo parzialmente, a conferma <strong>della</strong> comp<strong>le</strong>ssità e <strong>della</strong> differenza<br />

tra i diversi documenti giudiziari.<br />

Una banca dati informatica<br />

Con l’ausilio del data base è stato possibi<strong>le</strong> per intanto costruire una vera e<br />

propria banca dati informatica contenente tutte <strong>le</strong> informazioni, comprese<br />

quel<strong>le</strong> che, per ragioni di spazio, non troveranno cittadinanza nella presente<br />

ricerca, e capace di crescere con aggiornamenti periodici in grado di assicurare<br />

un continuo e permanente monitoraggio <strong>della</strong> situazione.<br />

La metodologia seguita ci ha permesso di elaborare un atlante del<strong>le</strong><br />

migrazioni visualizzando sul piano geografico i percorsi, i <strong>flussi</strong>, <strong>le</strong> <strong>rotte</strong>, <strong>le</strong><br />

vie di ingresso seguite, gli snodi aerei, marittimi, stradali e <strong>le</strong> variazioni<br />

intervenute con il passare del tempo, <strong>le</strong> mutazioni che a volte sono state il<br />

risultato dell’insorgenza di conflitti bellici nel<strong>le</strong> aree interessate, oppure il<br />

prodotto del<strong>le</strong> attività del<strong>le</strong> forze di polizia che hanno colpito e distrutto<br />

alcune organizzazioni di trafficanti determinando la nascita di nuove<br />

strutture delinquenziali con la scelta di nuovi percorsi da seguire.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!