07.06.2013 Views

I flussi e le rotte della tratta dall'est Europa - ER Sociale - Regione ...

I flussi e le rotte della tratta dall'est Europa - ER Sociale - Regione ...

I flussi e le rotte della tratta dall'est Europa - ER Sociale - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Introduzione<br />

Nell'ambito dello svolgimento del progetto WOMEN EAST SMUGGLING TRAFFICKING<br />

(W.E.S.T.), la <strong>Regione</strong> Emilia Romagna ha affidato a Enzo Ciconte il ruolo di referente<br />

scientifico <strong>della</strong> ricerca-intervento trans-naziona<strong>le</strong> sulla <strong>tratta</strong> e sui <strong>flussi</strong> e <strong>le</strong> <strong>rotte</strong><br />

<strong>dall'est</strong> <strong>Europa</strong>. In ta<strong>le</strong> veste, Enzo Ciconte ha successivamente formato un gruppo di<br />

ricerca centra<strong>le</strong> composto dal<strong>le</strong> seguenti persone: Pierpaolo Romani,Va<strong>le</strong>ria Scafetta,<br />

Bianca La Rocca, Nicola Ciconte, Gennaro Boggia.<br />

A supporto di questi, i diversi partner che, insieme alla <strong>Regione</strong> Emilia Romagna,<br />

hanno partecipato al progetto W.E.S.T., hanno messo a disposizione loro ricercatori:<br />

Gabriella Gerin, C<strong>le</strong>to Corposanto, Sara Beccati, Nico<strong>le</strong>tta Conci, Stefano Lucarelli,<br />

Antonietta Confalonieri, A<strong>le</strong>ssandra Donatelli Castaldo, Michela Manente, Salvatore<br />

Fachi<strong>le</strong>.<br />

Il gruppo così costituito è stato coordinato dalla <strong>Regione</strong> Emilia-Romagna, nella<br />

persona di Luca Baldassarre.<br />

La notevo<strong>le</strong> mo<strong>le</strong> di materia<strong>le</strong> documentario, in particolare di natura giudiziaria, che si<br />

è reso necessario raccogliere in diversi tribunali italiani al fine di descrivere il fenomeno<br />

<strong>della</strong> <strong>tratta</strong> in base agli obiettivi fissati dalla ricerca, ha posto la necessità di dare vita<br />

ad uno strumento tecnico che permettesse di catalogare, di ordinare e successivamente<br />

di elaborare, <strong>le</strong> innumerevoli informazioni contenute nei vari atti giudiziari.<br />

Enzo Ciconte e Pierpaolo Romani hanno ideato un apposito data base poi realizzato<br />

con la collaborazione informatica di Ivan Nanni. Nel data base sono confluite tutte <strong>le</strong><br />

informazioni reperite attraverso la <strong>le</strong>ttura degli atti giudiziari. Alla valutazione e all'analisi<br />

genera<strong>le</strong> dei risultati di tutti i dati ha partecipato il gruppo centra<strong>le</strong> di ricerca.<br />

Per evidenti ragioni di privacy e per tutelare <strong>le</strong> donne che hanno reso dichiarazioni, i<br />

nomi che compariranno nel testo sono nomi di fantasia e non quelli reali.<br />

Sulla base di questi criteri è stata valutata anche l'opportunità di non far comparire a<br />

pie' di pagina il riferimento del documento giudiziario da cui è estratto il racconto del<strong>le</strong><br />

diverse vicende.<br />

La copia degli atti giudiziari è depositata presso la <strong>Regione</strong> Emilia-Romagna unitamente<br />

al data base.<br />

Questo lavoro non sarebbe stato possibi<strong>le</strong> senza l'autorizzazione dei Presidenti dei Tribunali<br />

interessati e la fattiva collaborazione del persona<strong>le</strong> del<strong>le</strong> rispettive cancel<strong>le</strong>rie.<br />

A tutti loro va un sincero ringraziamento.<br />

I ricercatori locali hanno raccolto il materia<strong>le</strong> nei singoli tribunali e hanno redatto il<br />

relativo report loca<strong>le</strong>.<br />

Al responsabi<strong>le</strong> scientifico spetta, oltre alla stesura di alcuni contributi del testo, tra i quali<br />

l'intera parte prima, la responsabilità dell'impostazione e degli indirizzi <strong>della</strong> ricerca.<br />

Ciascun Autore è responsabi<strong>le</strong> del proprio contributo.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!