09.06.2013 Views

cap1.pdf

cap1.pdf

cap1.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

29<br />

CAPITOLO 1 – I SISTEMI DI RIFERIMENTO<br />

⎡X<br />

⎤ ⎡cosδ<br />

cosα<br />

⎤<br />

R =<br />

⎢ ⎥<br />

=<br />

⎢ ⎥<br />

⎢<br />

Y<br />

⎥<br />

R<br />

⎢<br />

cosδ<br />

sin α<br />

⎥<br />

(1.56)<br />

⎢⎣<br />

Z ⎥⎦<br />

⎢⎣<br />

sin δ ⎥⎦<br />

Un analogo sistema inerziale si ottiene quando si considera una terna levogira<br />

con il piano di riferimento coincidente con il piano orbitale, l’asse<br />

GX orientato verso il nodo ascendente dell’orbita.<br />

1.6.2.2 – Il sistema geocentrico terrestre (ECEF)<br />

Questo sistema (ECEF, Earth Centered Earth Fixed) ha lo stesso centro<br />

di riferimento del sistema inerziale (ECI) con l’asse GX orientato con il<br />

piede del meridiano di Greenwich. Rispetto al sistema inerziale, questo<br />

sistema è fisso rispetto alla terra perciò esso ruota con la velocità angolare<br />

della terra. L’angolo tra il riferimento inerziale (ECI) e quello terrestre<br />

(ECEF) è rappresentato dal tempo sidereo (Ts). Il calcolo del tempo sidereo<br />

è studiato nel capitolo 2.<br />

Le coordinate del satellite, rispetto a questo sistema, sono:<br />

⎡x⎤<br />

⎡cosφ<br />

cosλ<br />

⎤<br />

R =<br />

⎢ ⎥<br />

=<br />

⎢ ⎥<br />

⎢<br />

y<br />

⎥<br />

R<br />

⎢<br />

cosφ<br />

sin λ<br />

⎥<br />

(1.57)<br />

⎢⎣<br />

z⎥⎦<br />

⎢⎣<br />

sin φ ⎥⎦<br />

Il passaggio dal sistema inerziale a quello terrestre è possibile per mezzo<br />

di una rotazione attorno all’asse Z(z):<br />

⎡x⎤<br />

⎡X<br />

⎤ ⎡ cosTs<br />

sin Ts<br />

0⎤⎡cosα<br />

cosδ<br />

⎤<br />

R =<br />

⎢ ⎥<br />

= ( ) ⎢ ⎥<br />

=<br />

⎢<br />

⎥⎢<br />

⎥<br />

⎢<br />

y<br />

⎥<br />

H z Ts<br />

⎢<br />

Y<br />

⎥<br />

R<br />

⎢<br />

− sin Ts<br />

cosTs<br />

0<br />

⎥⎢<br />

sin α cosδ<br />

⎥<br />

(1.58)<br />

⎢⎣<br />

z⎥⎦<br />

⎢⎣<br />

Z ⎥⎦<br />

⎢⎣<br />

0 0 1⎥⎦<br />

⎢⎣<br />

sin δ ⎥⎦<br />

con Ts positivo (senso antiorario) per una terna levogira.<br />

1.6.2.3 – Il sistema topocentrico piano (LTP)<br />

Questo sistema è quello classico del piano tangente alla superficie della<br />

terra (LTP – Local Tangent Plan). L’asse GZ coincidente con la verticale,<br />

il piano GXY coincidente con il piano tangente, l’asse GX orientato nel ver-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!