10.06.2013 Views

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Faraone inconsapevolmente agisce secondo la volontà di Dio contribuendo<br />

alla presa di coscienza del popolo di Israele dell’azione consolatrice di Dio<br />

protettore e guida.<br />

Quanti faraoni incontriamo ogni giorno nel nostro cammino che mettono alla<br />

prova continuamente la nostra fede! Mandaci Signore tutti i faraoni e le<br />

piaghe che ritieni più giuste, perché così come il popolo di Israele ha imparato<br />

a conoscere Dio, compassionevole e amoroso, possiamo farlo anche noi!<br />

Il Faraone chiede ripetutamente a Mosé di pregare per lui, quasi ritenendosi<br />

indegno di farlo personalmente. Ci chiami quindi Signore a pregare per tutti<br />

coloro che non ne sono <strong>cap</strong>aci o si ritengono indegni. Concedici Signore la<br />

perseveranza <strong>della</strong> preghiera affinché, allontanandoci dalle tentazioni,<br />

possiamo avvicinarci a te, e poi ritornare ai fratelli che non dobbiamo<br />

abbandonare.<br />

Gesù, tu che nel momento del bisogno sei stato con me per darmi tanta forza,<br />

e mi hai donato la tua presenza; io ne sarò sempre debitore. Non so come<br />

esprimermi, ma tutto questo è un segno: mi sto avvicinando sempre di più alla<br />

chiesa, sto imparando tante cose, ma ancora non basta. Voglio che tu mi stia<br />

sempre vicino e mi guidi sempre più verso di te. Nelle mie <strong>preghiere</strong> ti chiedo<br />

di darmi la forza di starti vicino e aumentare la mia fede. Ti ringrazio<br />

infinitamente per il bellissimo figlio che mi hai donato e per la vita che mi hai<br />

ridonato un’altra volta!<br />

“Ma non andate troppo lontano e pregate per me”. Io vorrei fuggire dai<br />

faraoni e non pregare per loro. Vorrei non aver conosciuto faraoni, vorrei non<br />

essere stata faraone. Chissà perché un faraone chiede e vuole le <strong>preghiere</strong> di un<br />

popolo schiavo! Forse tutti i faraoni, anche i più piccoli <strong>cap</strong>iscono che la forza<br />

non sta nelle ricchezze, nella potenza, ma in un bastone semplice, levigato, che<br />

serve per appoggiarti, per sorreggerti, per farti comunicare, uscire attraversare<br />

il deserto, il mio deserto, il deserto <strong>della</strong> vita dove tu Signore sei il mio unico<br />

bastone, unica mia meta.<br />

Signore fa che ogni faraone si pieghi e non si ostini davanti a te. Ma tu perché<br />

permetti che il cuore del faraone si indurisca? Signore tu puoi tutto: non senti e<br />

provi forse più dolore per il tuo popolo? O forse ci siamo allontanati troppo e<br />

la nostra preghiera è debole tanto da non attraversare il deserto? Tanto da<br />

non poter distruggere le rane, le zanzare, i mosconi?<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!