10.06.2013 Views

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Signore vorrei dire tante cose ma non riesco. Ti chiedo solo di sgombrare il<br />

mio animo, il mio cuore, la mia mente da tutti i pregiudizi, da tutti i rancori,<br />

da tutti quegli atteggiamenti che mi impediscono di poterti ascoltare. Troppe<br />

sono le occasioni che mi fanno non sentire la tua voce.<br />

Ti dico grazie Signore per tutto l’amore che mi hai donato, per la croce che mi<br />

hai donato, per la salvezza che mi hai dato. Ti sono debitore per tutto ciò ,ma<br />

oggi ti chiedo è la salute per mia mamma. Dacci ancora il tuo aiuto e un<br />

pizzico di salute e di coraggio per affrontare la vita.<br />

Ancora una volta il popolo ha bisogno di constatare, di ricevere il miracolo,<br />

altrimenti la fede vacilla. Non è forse anche il nostro atteggiamento del<br />

chiedere e del vacillare? Spero di riuscire a credere, a dare, a imparare a non<br />

chiedere e poi chiedere, di riuscire a chiedere solo quello di prima.<br />

Il Signore agisce con potenza contro il male che vuole travolgere il suo popolo<br />

che egli libera facendogli attraversare il Mar Rosso reso asciutto. Allora Mosé<br />

intona un canto di lode al Signore Dio onnipotente.<br />

Sempre dobbiamo lodare e ringraziare il Signore misericordioso che ci elargisce<br />

tanti doni. Il dono più grande è averci dato il suo figlio diletto per mezzo del<br />

quale abbiamo la salvezza dai nostri peccati con il sacramento <strong>della</strong><br />

riconciliazione. Anche noi siamo chiamati a perdonare le offese ricevute.<br />

Dobbiamo essere misericordiosi, umili e benevoli verso i fratelli, specialmente<br />

verso quelli più bisognosi e in difficoltà.<br />

Lodare, cantare inni gioiosi al Signore e poi quando ci sono difficoltà allora<br />

imprechiamo verso il Signore.<br />

Ben poca cosa è l’uomo, davanti alla maestosità e immensa grandezza del<br />

Signore nostro Dio, che dopo aver visto con che potenza e prodigi ha fatto<br />

uscire il popolo dalla schiavitù, mormora e mormoriamo contro il Signore. E<br />

lui con infinita misericordia ci perdona e ci accoglie sempre.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!