10.06.2013 Views

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

speranza, la forza di guardare avanti e mettere un punto sul passato. Dire:”C’è<br />

di peggio, ma io ho avuto l’aiuto di Gesù. Grazie.<br />

Qualche giorno fa ho appreso la notizia che tre ragazzi hanno dato fuoco a un<br />

indiano che dormiva su una panchina <strong>della</strong> stazione. Non trovo le parole per<br />

poter descrivere i sentimenti provati per un simile gesto, posso solo pregare il<br />

Signore Gesù affinché possa aiutare tutti i fratelli che non hanno un tetto sotto<br />

cui dormire e un pasto caldo da consumare.<br />

O Signore, fa che purificati possiamo stare in attesa del tuo incontro e che<br />

questo purificarci sia crescita spirituale per noi e per i fratelli. Rendici<br />

consapevoli dei limiti che non dobbiamo superare con la nostra arroganza di<br />

uomini. Fa che gli scienziati, i medici ed i falsi sapienti riconoscano la tua<br />

potenza, i tuoi segni e fa che difendino la vita, sempre ed in ogni momento,<br />

anche quando sembra indegna di essere vissuta. “Io sono la vita” hai detto,<br />

quindi in ogni forma di vita fa che vedano te. Fa anche o Signore, che<br />

l’immensa forza ed energia che hai manifestato sul Sinai possa essere percepita<br />

ancora oggi e che neutralizzi l’energia negativa del male, che sconfigga la<br />

miseria del mondo.<br />

Il deserto del Sinai è una tappa molto importante in quanto segna l’incontro<br />

tra il Signore e il suo popolo, un popolo che appartiene a Dio, destinato a<br />

diventare una “nazione santa”, un regno di sacerdoti con il compito di<br />

consacrare le altre nazioni e di rivelare loro la parola di Dio.<br />

I tuoni, i lampi, il fumo, il fuoco sono segni <strong>della</strong> manifestazione divina. Dio si<br />

rivela attraverso la sua voce ed invita Israele e gli stessi sacerdoti a purificarsi.<br />

Per avvicinarci a Dio dobbiamo liberarci di tutto ciò che è impuro, profano.<br />

Dio ci vuole santi. Gesù Cristo ha versato il suo sangue per la nostra<br />

santificazione. Signore Gesù rigenera il mio cuore peccatore, non permettere<br />

che io ti abbandoni. Temo per tutti gli uomini che oggi negano il tuo nome.<br />

Anch’io a volte agisco come se tu non ci fossi. Aiutami, o Signore nella mia<br />

incredulità! Aumenta la mia fede!<br />

Che magnificenza la “montagna”. Porsi davanti ad essa significa immergersi<br />

nell’immensità che da essa emana. Non possiamo salirci, possiamo solo<br />

contemplare la maestosità. La nostra scala è la purificazione che consente di<br />

liberarci dai pesi ancoranti al suolo e di levarsi verso l’alto da dove Dio si<br />

china per sostenerci. Il nostro sguardo può sollevarsi solo nella misura in cui la<br />

Sua mano potente si piega verso il basso. La consapevolezza dei nostri limiti fa<br />

oltrepassare quello steccato al di là del quale dimora il luogo sacro per<br />

eccellenza in cui l’incontro con Dio è possibile. Quale meraviglia sgorga da<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!