10.06.2013 Views

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La libertà di cui si dice ci appartenga al momento <strong>della</strong> nostra nascita, ci viene<br />

tolta allo stesso momento per poi poterla riacquistare con un cammino di fede<br />

e con l’incontro con Nostro Signore.<br />

Quante analogie tra il Vecchio Testamento e il Vangelo. Ma mi viene in mente<br />

particolarmente l’immagine del montone rubato che si sgozza, lo si vende e si<br />

deve pagare quattro volte il suo valore. Ecco che penso a Zaccheo che dice al<br />

Signore “Se ho frodato qualcuno gli darò quattro volte di quanto gli ho preso.<br />

Signore ti prego fa che ne io né i miei fratelli ci appropriamo delle cose altrui.<br />

Correzione fraterna e libertà sono le parole che mi hanno colpita stasera.<br />

Penso che nel volere di Dio siano collegate, tra loro interrelate, e non si può<br />

prescindere da una o dall’altra se si vuole seguire Gesù. La lettura cristologica<br />

di questo <strong>cap</strong>itolo rende ancora più salde le mie certezze sulla cura del<br />

prossimo, sull’aiuto nostro per il suo recupero in caso di errori e crimini.<br />

I fatti di cronaca di questi giorni suscitano paure ma sicuramente muovono a<br />

considerazioni più responsabili sulla nostra libertà di testimoniare, agire e<br />

comportarci, senza arrivare all’immediata condanna del fratello.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!