10.06.2013 Views

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ad ognuno di noi il Signore ha dato tanti doni: la vista, l’udito, il tatto, la<br />

parola. Come vengono usati questi meravigliosi doni? Molto spesso se ne fa un<br />

uso improprio. Anche questo secondo me è rubare.<br />

Signore aiutami ad essere più onesta e aperta ai Tuoi insegnamenti.<br />

Vorrei che tutte le parole finora dette e lette potessero essere vissute.<br />

Le regole sono importanti nella vita: questo il messaggio che le parole del<br />

<strong>cap</strong>itolo 22 mi hanno trasmesso. Stabilire le regole significa dare ordine alle<br />

azioni quotidiane, imparare a discernere ciò che è giusto da ciò che non lo è,<br />

ciò che è bene da ciò che è male. Le regole ci guidano nel nostro cammino e ci<br />

aiutano a rispettare sia noi stessi che gli altri, lasciandoci la libertà <strong>della</strong> scelta<br />

naturalmente.<br />

Tra tutte le leggi che abbiamo visionato stasera l’unica che mi ha sensibilizzato<br />

di più è quella degli immigrati. Spesso ci lasciamo guidare dall’istinto di<br />

conservazione dei propri beni, delle proprie terre, delle proprie usanze, e ci<br />

lanciamo in assurde e gratuite affermazioni molto sterili e riduttive su questa<br />

povera gente. A me <strong>cap</strong>ita tutte le mattine andando al lavoro a Marinella di<br />

vedere queste persone che vagano in strada senza meta, senza obiettivi, senza<br />

sapere cosa fare e dove andare. Anch’io prima giudicavo a cuor leggero la<br />

nullità del loro non fare senza cercare di <strong>cap</strong>ire il dramma del loro passato del<br />

loro vissuto. Ed ecco invece che giorno per giorno, vedendo la stessa scena,<br />

piano piano mi mettevo al loro posto, nelle loro stesse condizioni. Risultato?<br />

Terribile! Ho cambiato subito li mio punto di vista, ho <strong>cap</strong>ito davvero che la<br />

vita degli uomini è uguale per tutti e che la dignità <strong>della</strong> persona è un valore<br />

che Dio ha dato a tutti. Cerchiamo di vedere questi nostri fratelli veramente<br />

come figli dell’unico nostro stesso Signore.<br />

Carità è la parola che da tempo mi sento nell’animo come impegno. Spesso mi<br />

chiedo cosa e come io possa agire per fare carità. Ma sento che l’accoglienza, il<br />

perdono, l’ascolto e la celebrazione <strong>della</strong> Tua <strong>Parola</strong> Signore, siano i momenti<br />

preparatori per questo cammino.<br />

Questo <strong>cap</strong>itolo oggi mi dice che da sempre hai chiamato tutti a queste opere<br />

e che ancora oggi ce n’è tanto bisogno.<br />

Continua, Signore, a suscitare in noi attimi di riflessione sulla tua <strong>Parola</strong>, su<br />

quello che vuoi dirci ogni momento, nelle cose che ci accadono, nelle persone<br />

che incontriamo per permetterti di operare attraverso noi.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!