10.06.2013 Views

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

Riflessioni e preghiere Scuola della Parola Esodo cap ... - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fa o Signore che abbiamo un cuore nuovo per togliere l’ipocrisia, l’invidia, la<br />

gelosia e la prepotenza e che non possiamo vivere una vita serena e felice<br />

rispettandoci l’un l’altro.<br />

Il faraone non si cura del popolo ma solo del suo popolo. Gesù si cura di tutta<br />

la gente e non <strong>della</strong> sua gente, nemmeno <strong>della</strong> sua famiglia. Il faraone si cura<br />

di se stesso e dei suoi ministri e <strong>della</strong> sua famiglia. L’atteggiamento del faraone<br />

è voluto dal Signore per dimostrare al suo popolo e solo ad esso la sua<br />

potenza. Il Signore ha un atteggiamento umano. La figura di Gesù non è<br />

consequenziale a quella del Signore ma per certi versi opposta. Gesù assume<br />

un atteggiamento divino.<br />

Liberati dall’amore, liberati dalla croce, purificati nella sofferenza.<br />

E’ molto difficile comprendere che la sofferenza ci possa rendere liberi dalle<br />

schiavitù dell’orgoglio, <strong>della</strong> gelosia, dell’invidia e che la sua condivisione con i<br />

fratelli ci faccia ascoltare meglio Dio.<br />

“Abbiate un cuore umile come il mio” ci dice Gesù, e per riuscire ad averlo<br />

possiamo solo abbandonarci nel suo cuore.<br />

Mi chiedo però come far <strong>cap</strong>ire ad una mamma che perde la figlia<br />

improvvisamente che questa sofferenza la avvicinerà al Signore ancora di più.<br />

Come spiegare ad un bambino ammalato gravemente che la sua malattia può<br />

essere un modo per arrivare meglio al cuore di Gesù?<br />

Questo <strong>cap</strong>itolo dell’<strong>Esodo</strong> mi fa meditare tanto sulla parola “ulcera”, perché<br />

mi fa pensare che la nostra vita di ogni giorno è piena di ulcere, di gente che si<br />

scontra violentemente, che uccide, che fa male agli altri, senza pensare che si<br />

deve principalmente perdonare e amare come ha fatto Dio e continua a fare.<br />

Spesso cerchiamo Dio nel momento del bisogno e mi dispiace che sia così, che<br />

la natura ci porti a comportarci in questo modo. Spero tanto che pregando<br />

Dio possiamo cambiare questo nostro modo di comportarci.<br />

Con questo episodio dell’<strong>Esodo</strong> comprendo quanto sia grande il Signore nel<br />

far <strong>cap</strong>ire che le sue opere sono grandi. Ma il faraone era sempre pronto a<br />

non fare quello che diceva il Signore quando le piaghe cessavano. Il Signore è<br />

sempre vicino a noi condurre la nostra fede per non cadere nel peccato.<br />

Il mio pensiero è nel mio cuore ed è molto difficile farlo uscire. Ma penso<br />

all’immensa potenza del Padre Celeste che con braccio imperioso attraverso le<br />

gesta di Mosè manda tutte queste grandissime piaghe.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!